
Aosta Campionati Regionali Indoor Cadetti e Cadette
Elisa Gallo Bronzo nel salto in lungo
Dallo splendido “Palaindoor” di Aosta, dopo il doppio titolo conquistato appena una settimana fa da Davide Rolfi (60 metri) e Armin Ficano (60 ostacoli) tra i ragazzi, sono arrivate ancora ottime notizie per i portacolori dell’Atletica Mondovì – Acqua S. Bernardo impegnati, sabato 16 e domenica 17 febbraio, nella due giorni dei Campionati Regionali Indoor riservati alle sole categorie Cadetti e Cadette. Nel complesso buona prova di squadra dei monregalesi con numerosi piazzamenti entro in primi 15 posti, condito con l’acuto di Elisa Gallo che si mette al collo la medaglia di bronzo nel salto in lungo cadette.
Elisa, transitata a gennaio con l’Atletica Mondovì – Acqua S. Bernardo, raccoglie all’ultimo salto a disposizione una preziosa medaglia che fa morale per la stagione estiva. Il 4,92 metri ottenuto (assieme al 10,09 mt nel triplo, 5° posto), anche se lontano dal personale dell’anno scorso dove era atterrata a 5,23 metri, fa parte del percorso di crescita tecnico avviato, ma che necessita dei giusti tempi per essere assimilato dalla talentuosa morozzese. La gara è stata vinta dall’alessandrina Ludovica Cavo con 5,04 metri, davanti a Great Ninachi del Cus Torino con 5,01 metri. In gara anche Celeste Dotta, con buon 12° posto finale grazie al nuovo p.b. di 4,38 metri. La stessa Celeste è poi stata impegnata nel salto in alto dove è salita a 1,35 metri misura che le vale la decima piazza: anche in questo caso la progressione è stata importante (+7 cm). Da segnalare anche il 14° posto di un sorprendente Filippo Curti che, al primo anno di categoria è salito fino a 1,40 mt misura che gli vale come nuovo personale. Bene anche Andrea Guffanti che, con 10,20 mt nel getto del peso, va a cogliere un buon nono posto. Nelle gare di velocità la migliore della pattuglia monregalese è stata Francesca Bilardo: sedicesima su oltre 140 partenti nei 60 piani, con il crono di 8”44 e quattordicesima nei 60 ostacoli con 10”52: peccato per i centesimi lasciati in partenza perchè l’accesso alla finale era alla sua portata su entrambe le gare. Il titolo è andato a Marta Pejretti dell’Atletic Team Carignano con 7”89 (60 mt) e a Ludovica Cavo (60 hs) con 9”08. Tra i cadetti Andrea Guffanti si è bene difeso sui 60 metri riuscendo a limare qualche centesimo al suo miglior crono: 22° in 8”00. Con la gara di Aosta si conclude la stagione indoor: il prossimo week end presso la Reggia di Venaria andranno in scena i campionati Regionali di Corsa Campestre, ultimo atto anche della stagione dei cross. Il calendario non prevede pause: sabato 6 aprile infatti si tornerà tutti in pista con la prima giornata dei campionati di staffette. Questi gli altri monregalesi in gara: Alto Cadette: Sofia Sannino 1,20 mt Peso Cadette: Vittoria Caramelli 6,09 mt, Francesca Garelli 5,98 mt Lungo Cadetti: Tommaso Bosio 3,89, Monir Diazali 3,42 mt Peso Cadetti: Marco Ambrosio 6,06 mt 60 cadette: Rebecca Roà 8”65, Sannino 8”90, Paola Grosso 9”17, Federica Peyra 9”21, Giulia Petrini 9”24, Sofia Adele Roatta 9”29 60 hs cadette: Paola Grosso 11”04, Rebecca Roà 11”10, Federica Peyra 11”44 60 hs cadetti: Filippo Curti 10”95 60 cadetti: Marco Ambrosio 8”52, Tommaso Bosio 9”26, Monir Diazali 9”45 Aosta Campionati regionali cadetti: http://www.fidal.it/risultati/2019/REG19378/Index.htm
http://www.fidal.it/risultati/2019/REG19378/Index.htm

9 e 10 febbraio Ancona: Campionati Italiani Allievi
Natascia Iaropoli ha preso parte alla prova dei 60 metri ostacoli
Lione: Valter Cerri convocato nella rappresentativa Piemontese
Sabato 9 e domenica 10 febbraio due allievi portacolori dell’Atletica Mondovì - Acqua San Bernardo sono stati impegnati in importanti trasferte.
Come da tradizione, il Palaindoor del capoluogo marchigiano, una delle due strutture in Italia interamente dedicata all’atletica (l’altro è Padova), è stato il teatro di una due giorni molto intensa che ha visto oltre 1000 atleti darsi battaglia per i 52 titoli italiani in palio. Le gare, tutte dall’alto contenuto tecnico con numerose migliori prestazioni italiane abbattute, sono state molto avvincenti e combattute.
Natascia Iaropoli è stata l’unica della squadra monregalese ad aver ottenuto il minimo di partecipazione: alla sua prima esperienza ad un campionato italiano indoor, l’allieva secondo anno seguita da Vittorio Morello, nella prova dei 60 metri ad ostacoli non è riuscita a dare seguito ai progressi dimostrati in allenamento. Tradita dell’emozione, Natascia ha compreso messo la sua gara con una ritmica errata dal secondo ostacoli, conclusasi poi alla quarta barriera con una rovinosa caduta: oltre ad escoriazioni varie nei prossimi giorni verranno valutate le condizioni con esami strumentali. L’augurio è per la giovane cebana possa ristabilirsi al piu presto e proseguire il suo percorso di crescita nelle prossime gare outdoor. Prestigiosa trasferta oltralpe per Valter Cerri che nello stesso week end ha avuto l’onore di vestire la maglia della rappresentativa Regionale in occasione del “Match Interligue Under 20 indoor” svoltisi a Lione nel complesso sportivo “Halle Stephan Diagana”. La squadra del Piemonte ha brillantemente concluso al secondo posto con 89,5 punti alle spalle della Ligue Aura 1 (135,5 punti) ma davanti alla Ligue Paca (74 punti) e alla Ligue Aura 2. Valter Cerri è sceso in pedana nel salto in alto dove, pur non riuscendo a valicare l’asticella a 1,74 (si è fermato a 1,70 mt), ha comunque portato punti preziosi alla compagine piemontese e, soprattutto, ha fatto “esperienza” utile nel proseguo della stagione. A completare la delegazione vi era anche Augusto Griseri, tecnico dell’Atletica Mondovi – Acqua S. Bernardo e fiduciario tecnico provinciale. Risultati: http://bases.athle.com/asp.net/liste.aspx?frmbase=resultats&frmmode=1&frmespace=0&frmcompetition=222962
http://www.atleticamondovi.net/galleria/?id=357#357

10 febbraio Dronero 4ª prova Trofeo Promozionale Regionale
Terza piazza in regione per Adele Roatta dell’ASD Atletica Mondovì Acqua S. Bernardo
Nel fine settimana appena trascorso, gli atleti delle categorie giovanili e assolute dell’Atletica Mondovì Acqua S. Bernardo sono stati impegnati alla terza edizione del Cross del Bersaglio a Dronero su un percorso molto tortuoso e impegnativo per via del terreno gelato prima e del fango poi: un plauso agli organizzatori della Dragonero che sono riusciti ad allestire il campo gara nonostante la copiosa nevicata della scorsa settimana. La manifestazione era valida come terza prova del Trofeo Piemonte Giovanile di Cross.
Ai nastri di partenza si sono presentati, nonostante le temperature rigide, quasi 500 atleti, tra giovanili e assoluti, provenienti da tutto il Piemonte e la Valle d’Aosta. Ancora una volta la copertina di giornata va assegnata ad Adele Roatta che si conferma tra le prime della classe con il terzo posto conquistato nella 2 km riservata alla categorie cadette. Ottima davvero la prova della giovane morozzese, quest’anno transitata dalla Sprint Morozzo all’Atletica Mondovì – Acqua S. Bernardo, che ha condotto una gara di testa facendosi sfilare solo nella volata finale chiudendo in 7’32”. Prima Greta Michieli del Borgaretto in 7’22”. Da segnalare anche il 24° posto di Rebecca Roà (9’36”) e la rappresentante del Polo di Carrù Giulia Petrini, 30 ª in 9”58. Tra i cadetti la vittoria sui 3 km è andata nuovamente a Edoardo Siliquini della Safatletica, dominatore anche delle precedenti prove, in 9’43” che ha avuto la meglio su Carlo Colombo dell’Atletica Arona. Per i Monregalesi il migliore è stato Filippo Curti 24° in 11”26 che ha preceduto il compagno di allenamento Andrea Guffanti 26° in 11’30”, mentre 38° è arrivato Monir Diazali con Zhan Jiayi 45° e Marco Ambrosio 46°. Tra le ragazze ottime le due portacolori dell’Atletica Mondovì – Acqua S. Bernardo Soraia Cellario (del Polo di Carrù) e Caterina Boetti che si sono piazzate rispettivamente al settimo e ottavo posto dopo la volata finale conclusa per entrambe con il crono di 4’08. Nella prova riservata agli allievi buon 6° posto per Filippo Bertaina in 17’01 seguito dal compagno Nicolo Davì in 17’06 che gli vale il 9° posto, mentre nella prova assoluti si segnala il 32° posto di Luca Mondino in 22’11. Infine nella gara “promozionale” per esordienti Antonio Boetti ha centrato il 7° posto. Risultati: http://www.fidal.it/risultati/2019/REG19725/Index.htm
http://www.atleticamondovi.net/galleria/?id=356#356

Aosta 9/10 febbraio Campionati Regionali Ragazzi e Ragazze.
Atletica Mondovì Acqua S. Bernardo sugli scudi
Davide Rolfi (60 metri) e Armin Ficano (60 ostacoli) Campioni regionali
Dallo splendido “Palaindoor” di Aosta sono arrivate ottime notizie per i portacolori dell’Atletica Mondovì – Acqua S. Bernardo impegnati, sabato 9 e domenica 10 febbraio, nei Campionati Regionali Indoor riservati alle categorie Ragazzi e Ragazze.
Nella intensa due giorni di gare, che ha visto un elevato numero di partecipanti soprattutto nella giornata di sabato (quasi 40 batterie sui 60 metri), per ben due volte i portacolori monregalesi sono saliti sul gradino più alto del podio. Nella giornata di sabato Davide Rolfi si è laureato campione regionale dei 60 metri piani correndo in 8”08 la finale dopo essersi agevolmente qualificato in batteria dove ha fatto segnare 8”24. Una bella soddisfazione per il giovane Fariglianese avvicinatosi all’atletica leggera solo da pochi mesi, ma che ha saputo mettere in mostra subito le sue qualità. Domenica invece, è stata la volta di Armin Ficano che ha fatto sua la difficile prova dei 60 metri ostacoli vincendo per “distacco” in 9”42 e lasciando gli avversari tutti oltre i 10”00. Un ampio miglioramento per Armin che l’anno scorso, al primo anno di categoria, si era già messo in luce vincendo la finale B. Va menzionata anche Soraia Cillario, del Polo di allenamento di Carrù, tra le ragazze che ha chiuso al secondo posto la finalina (8° complessivo) con il tempo di 9”00: un tempo di tutto rispetto che le avrebbe permesso addirittura di giocarsi il podio della Finale A. Bene lo stesso Davide Rolfi nel salto in lungo dove è giunto 9° con 4,02 metri e Pietro Vieno con un doppio 18° posto in 9”16 sui 60 metri e con 3,85 mt nel lungo. In generale la trasferta è stata positiva per i numerosi atleti monregalese che hanno tutti, o quasi, migliorato il proprio record personale. Per alcuni è stato anche il “battesimo” alle competizioni e quindi l’emozione è stata doppia. Oltre l’exploit dei singoli, vi è quindi la soddisfazione duplice dei tecnici delle categorie dell’Atletica Mondovi – Acqua S. Bernardo Ferdinando e Andrea Pace, Lorenzo Terreno, Augusto Griseri e Enrico Priale per essere riusciti coinvolgere un grande numero di ragazzi, segno del grande lavoro che si sta portando avanti sia a livello giovanile che assoluto. Ragazze Caterina Boetti 60 9”41, Peso 6,12 mt Giada Francone 60 9”45, Peso 6,31 mt Sara Grimaldi 60 9”58 Federica Schellino 60 9”61 Giada Campora 60 9”61 Peso 6,05 mt Greta Durando 60 9”74 Peso 5,53 mt Benedetta Bevione 60 10”08 Alyssa Vada 60 10”44 Laura Adam 60 10”69 Martina Adami 60 12”02 Ragazzi: Valerio Cerri 60 mt 10”50 Risultati: http://www.fidal.it/risultati/2019/REG19377/Index.htm
http://www.atleticamondovi.net/galleria/?id=355#355

Gran Prix Regionale Indoor velocità ed ostacoli Bra 03 Febbraio
Armin Ficano (60 metri ostacoli) e Davide Rolfi (60 mt piani) primi nei Ragazzi
Nel week end appena trascorso presso nel Palazzetto dello Sport di Bra, si è svolta una manifestazione indoor riservata alla categorie giovanili ragazzi/e e cadetti/e. L’Atletica Mondovì - Acqua S. Bernardo ha partecipato come sempre con un elevato numero di atleti: è stata l’occasione per fare esordire in gara alcuni atleti che hanno iniziato l’attività nel mese di settembre o che sono transitati dalle categorie promozionali a inizio anno.
Per tutti c’è stata l’emozione di confrontarsi con coetanei provenienti da tutta la regione (in totale oltre 350 partecipanti) e di prendere confidenza con il mondo delle competizioni. Per i colori monregalesi la copertina di giornata va equamente divisa tra Armin Ficano e Davide Rolfi che si sono imposti rispettivamente nella prova dei 60 metri ostacoli e 60 metri piani. Armin ha fatto sua la gara dei 60 hs tagliando il traguardo con il crono di 10”13, mentre Davide, da poco avvicinatosi all’atletica leggera, si è aggiudicato i piani in 8”03 (record personale migliorato di oltre 3 decimi) davanti ad Alessandro Prati della Sisport, secondo in 8”65, e allo stesso Ficano terzo con 8”73: una buona prestazione per entrambi in vista dei campionati regionali in programma il prossimo week end a Aosta. Tra le ragazze le migliori sono state le rappresentanti del Polo di Allenamento di Carrù Gaia Bordin e Soraia Cillario, settime a pari merito sui 60 metri con il tempo di 9”28 in una gara che ha visto la vittoria della torinese Rebecca Pellegrini in 8”66. Da segnalare anche la decima posizione di Elisa Garelli (9”31) e di Caterina Boetti (15ª in 9”51). Ad un passo dal podio Caterina Boetti sugli ostacoli scesa a 11”22 che le è valsa la quinta posizione, subito davanti alla campagna di allenamento Soraia Cillario, sesta in 11”28 e ottava Elisa Garelli con 11”56. Nella categoria cadette Francesca Bilardo ed Elisa Gallo hanno centrato la qualificazione alla finale (B) con i crono di 8”55 e 8”57: per entrambe ulteriore miglioramento del proprio p.b. nella finalina con Francesca sesta complessiva in 8”44 ed Elisa ottava in 8”50. Bene i cadetti impegnati nella prova con ostacoli: Filippo Curti si è tolto la soddisfazione del secondo posto nella finale B con il tempo di 11”06 mentre Blendi Gjomemo è giunto quarto con 13”92 (in qualificazione aveva fatto segnare un buon 10”84) Questi i risultati degli altri monregalesi in gara: 60 hs ragazzi: Valerio Cerri 13”24 60 ragazzi: Valerio Cerri 10”64 60 hs ragazze: Gaia Campora 12”11, Giada Francone 12”25, Greta Durando 12”38, Gaia Bordin 12”82, Giorgia Roà 13”40, Alyssa Vada 14”36 60 ragazze: Gaia Campora 9”62, Greta Durando 9”71, Giada Francone 9”72, Federica Schellino 9”98, Alyssa Vada 10”34, Giorgia Roà 10”42, Benedetta Bevione 10”47, 80 cadette: Celeste Dotta 8”99, Federica Peyra 9”23, Sabrina Roggero 9”82 80 hs cadette: Elisa Gallo 10”44, Francesca Bilardo 10”89, Federica Peyra 10”26, Sabrina Roggero 12”99, Celeste Dotta 13”51. 80 cadetti: Marco Ambrosio 8”69, Blendi Gjomemo 8”73, Filippo Curti 9”79 80 hs cadetti: Marco Ambrosio 8”69, Blendi Gjomemo 8”73, Filippo Curti 9”79 Risultati: http://www.fidal.it/risultati/2019/REG19626/Index.htm
http://www.atleticamondovi.net/galleria/?id=353#353
