Il Meeting di Primavera diventa internazionale
Un risultato storico per l’Atletica Mondovì: «Il coronamento di un lavoro ultradecennale, la sfida ora si fa ancora più impegnativa».
Corsi per tutte le categorie e specialità
Tutti i giorni dalle 17.30
Corso per scuole elementari e medie
MAR-GIO dalle 17.30 alle 19.30
Un risultato storico per l’Atletica Mondovì: «Il coronamento di un lavoro ultradecennale, la sfida ora si fa ancora più impegnativa».
L’azzurra Rachele Torchio rinforza la pattuglia dei velocisti, con Vincenzo Martinelli (dalla Sisport), Simone Milanesio (Bra) e Tommaso Pibiri (Cus)
Tra panettoni, regali e auguri, l’Atletica Mondovì - Acqua S. Bernardo è già proiettata alla stagione che verrà. L’antivigilia di Natale è stata l’occasione, sulla pista “Fantoni Bonino”, per nuove conoscenze tra gli atleti e tecnici: tanti infatti sono gli innesti che andranno a comporre la squadra 2025, alla conquista di obiettivi sempre più ambiziosi. Tra sorrisi e immancabile fatica, l’allenamento congiunto ha coinvolto le squadre Allievi e Assoluti, prima della tradizionale gara “sociale” di Natale sui 5.000 metri aperta a tutti con distanze ridotte per le categorie giovanili.
1°
dicembre – Torino – Laura Restagno fa sua la 21 km TCM.
Top Ten tra gli uomini per Michele Aimo e vittoria SF40 per Nadia Porta.
1 dicembre – Sanremo – Shara Giuliano 5ª assoluta e 1ª SF50 alla “Sanremo Marathon” - 21 Km
Tra le new entries la velocista nazionale azzurra Junior Rachele
Torchio.
Le due squadre maschili e femminili
qualificate per i CDS Assoluti 2025
L'Atletica Mondovì - Acqua S. Bernardo
festeggia i suoi campioni, del presente
e del futuro
Premio “Milvio Fantoni” a Giacomo Provera
Raggiunta la quota record di 780 tesserati
Annunciate le nuove collaborazioni con l’Atletica Cairo e l’Atletica Asti 2.2
Scarica allegatoSabato 30 dicembre alle ore 19.30 presso l’Hotel Ristorante “Commercio” di Roccaforte Mondovì, località Norea, si terrà la tradizionale cena societaria.
Nel corso della serata conviviale, farà gli onori di casa il presidente Fabio Boselli che traccerà un bilancio della stagione appena conclusa.
Con la gara di domenica 24 novembre a Cozumel in Messico, si conclude la lunghissima stagione della Triatletica Mondovì Acqua S. Bernado. Epilogo con il botto grazie a Chiara Grasso che al caldo dei Caraibi messicani ha preso parte alla prova più iconica del triatlhlon: il “lungo” del circuito Ironman con i suoi 3,8 km di nuoto, 180 km di bici e una maratona. La cebana (di nascita e monregalese di adozione) ha concluso la sua fatica in 11h48’33”, crono che le ha consentito di concludere al 12° posto di categoria F35-39 e conquistare di diritto uno degli “slot” disponibili per l’accesso diretto alle finali del 2025 che si disputeranno nel mese di ottobre a Kone, nelle isole Hawaii.
17 novembre
Alba – 47° Trofeo Podisti Albesi – Vittoria per Michele Aimo
Verona – “23ª EUROSPIN Verona Run Marathon” per Luca Mondino e Andrea Borello
Borgo S. Dalmazzo – “Monte Saben Wild Trail” Vittoria per la coppia Bracco Testino
Campagna tesseramento 2025
Sabato 16 novembre si è disputata a Cuneo presso il campo gara realizzato sul prato all’interno della pista di atletica una manifestazione di corsa campestre esclusivamente riservata alle categorie esordienti. La giornata, organizzata con il supporto del gruppo tecnici settore Esordienti della Fidal Cuneo, ha riscosso un notevole successo con un alto numero di partecipanti che si sono confrontati, alcuni per la prima volta, con i pari età provenienti da tutta la provincia.
Cuneo - La terza “Fast Côni” si è svolta sabato 9 novembre a Cuneo: una “gustosa” anteprima competitiva alla festa della Stracôni giunta, quest’anno, alla 41ª edizione con circa 20.000 iscritti che, domenica mattina hanno invaso il classico percorso cittadino. La “Fast” prevedeva un tracciato di 10 km certificato su un circuito con partenza e arrivo in Piazza Galimberti, che ha visto la vittoria dell’azzurro di corsa in montagna Xavier Chevrier tra gli uomini (29’08”) e della cuneese Sarah Aimee L’Epee tra le donne (36’34”). Per l’Atletica Mondovì – Acqua San Bernardo, hanno preso parte a questa nuova “classica” Elisa Calandri, in prestito da Dragonero, che si è piazzata al settimo posto assoluto e 2° di categoria JPS in 39’21”. Bella vittoria tra i master per la carruccese Shara Giuliano 8ª assoluta e 1ª SF50 in 40’07”, per Paolo Taricco 1° SM65 44’25” e doppietta per Graziella Venezia e Adriana Sciolla nelle SF60 rispettivamente con 46’09” e 46’38”. In gara anche Aldo Bongiovanni (40’40”), Massimo Scarzella (46’04”) e Ferdinando Pace (51’52”).