Sabato 17 aprile con start alle ore 17.30, è
andata in scena Prato Nevoso la decima edizione della “Sunset” gara competitiva
di corsa in montagna su neve. Dopo l’annullamento dell’edizione 2020 e la
riprogrammazione nel 2021 - inizialmente per fine marzo, la 10 chilometri sulla
neve, si è svolta in un contesto tipicamente invernale con le copiose nevicate
che hanno reso ancora più dura la gara sul tracciato leggermente modificato con
partenza e arrivo nella conca di Prato Nevoso attraverso le piste da sci. Oltre
300 i runners ai nastri di partenza con il rappresentante dell’Atletica Mondovi
– Acqua S. Bernardo Livio Barbersi che si è ottimamente difeso nella categoria over
50 giungendo 29° in 1h26”40 (132 assoluto).
19/04/2021
Nella stessa
giornata il gruppo “lanciatori” è stato protagonista della trasferta ligure a
Sanremo dove è andato in scena un meeting di ripartenza esclusivamente incentrato
sui lanci. Occasione da non perdere per il tecnico Andrea Pace che ha avuto la
possibilità di testare i propri ragazzi su più specialità.
19/04/2021
L’intenso week end di gare dell’Atletica
Mondovì – Acqua S. Bernardo, è proseguito nella giornata di domenica 18 aprile
a Giaveno dove si sono svolti i campionati regionali assoluti di staffetta
validi anche per l’assegnazione dei titoli provinciali.
19/04/2021
Sabato 17 aprile, Alba e il suo campo
sportivo di San Cassiano ha ospitato la prima manifestazione outdoor 2021 intitolata
con il benaugurante nome “Meeting di ripartenza”. Buona la partecipazione degli
atleti rispettosi delle normative anticovid: iscrizione limitata ad una sola
gara, impianto chiuso al pubblico, rilevazione della temperatura all’ingresso,
attrezzi personali… L’Atletica Mondovì Acqua S. Bernardo si è presentata al via
con ben 30 atleti tra cadetti, allievi e Junior tra cui anche cinque ragazzi
del Polo Cebano che, nonostante le problematiche relative al covid e soprattutto
i danni provocati dall’alluvione di ottobre (che ha reso inagibile lo
sferisterio sede individuata per gli allenamenti) sono riusciti a proseguire la
preparazione ed essere pronti per questo esordio.
19/04/2021
Sulla rinnovata pista del Campo Scuola di
Asti, nel pomeriggio di sabato 10 aprile si è disputata la 1ª prova del
Campionato Piemontese di Corsa di società e contestualmente alcune gare erano
valide anche per il titolo individuale.
13/04/2021
Nella giornata di sabato 10 aprile, la pista
di Boissano in provincia di Savona, è stata teatro di una manifestazione su
distanze spurie open organizzata dall’Atletica Arcobaleno. Tale manifestazione,
predisposta nel rispetto delle normative anticovid che prevedono assenza di
pubblico, iscrizioni a numero chiuso, ingressi scaglionati e un programma gare
distribuito lungo tutto l’arco della giornata, ha sancito ufficialmente l’inizio
della stagione dell’atletica su pista.
13/04/2021
Il primo week end di Primavera è
coinciso con la 64ª edizione del “Campaccio Cross Country”, prima delle sole
tre tappe di questo 2021 del prestigioso circuito World Athletics Permit: la
massima serie mondiale di corsa campestre organizzata dalla IAAF. La pandemia
da Covid19 e tutte le regole e restrizioni che sono stati costretti ad adottare
gli organizzatori della locale società di casa ASD Sangiorgese, non hanno
cambiato la magia del “Campaccio”. Due giorni di gare per “spalmare” le varie
categorie, pubblico assente, accesso consentito solo agli atleti e tecnici accreditati,
sanificazioni, rilevazione della temperatura, hanno consentito lo svolgimento
della manifestazione in sicurezza.
23/03/2021
Quella che si è svolta sabato 13 e domenica
14 marzo a Campi Bisenzio in provincia di Firenze è stata davvero una “Festa del
Cross” e bellissime giornate di sport. Esattamente un anno fa eravamo all’inizio
della pandemia e del lockdown nazionale e, a pochi giorni dalla manifestazione programmata
proprio a Campi Bisenzio, le gare, come tutti gli appuntamenti agonistici di
marzo e dei due mesi successivi, furono annullati. Seppure in una situazione ancona
critica, quest’anno la manifestazione si è svolta regolarmente con tutti gli
accorgimenti restrittivi necessari per potere disputare le gare: presenze più
contenute con l'introduzione dei minimi per i Campionati individuali e
riduzione del numero dei componenti per le gare dei C.d.S., rigorosamente a
“porte chiuse” ovvero senza la presenza di pubblico. Un’auspicata chiusura del
cerchio.
15/03/2021
Sabato 13 marzo è stato l’election day per la
Fidal Cuneo che ha rinnovato la presidenza e il consiglio. Il nuovo presidente
provinciale del comitato è Augusto Griseri, unico candidato alla tornata
elettorale nel ruolo di presidente e succede a Lorenzo Colombero, alla guida
per un solo mandato. Le elezioni si sono tenute presso la sala riunioni della
sede di Via Stoppani a Cuneo, nel pieno rispetto della normativa anti-covid con
una partecipazione limitata complice l’esito scontato dello spoglio e la
vigilia di “zona rossa”.
15/03/2021