Nella giornata di
Domenica 22 Maggio si è disputato a Viverone, il Triathlon su distanza Olimpica
(1,5 km nuoto – 40 km bici – 10 km corsa) che ha visto Corrado Cavallo portare
sul podio i colori della TriAtletica Mondovì - Acqua San Bernardo.
Cavallo, infatti, con
il tempo di 2h11’26” si è piazzato terzo assoluto alle spalle di Nicolò Busso e
Stefano Intagliata a meno si 6” da quest’ultimo.
L’ennesima ottima
prestazione dell’atleta monregalese conferma la sua nuova dimensione: è sempre
uno con cui fare i conti per il podio.
Continua intanto la
preparazione degli altri componenti del team in vista dei prossimi appuntamenti
internazionali di Nizza a Giugno, Klagenfurt (Austria) a luglio e per la tappa
Italiana di Cervia del circuito Ironman (17/18 settembre): per tutto il mese di
giugno proseguiranno gli allenamenti specifici di nuoto, gratuiti per gli iscritti
grazie al contributo dei numerosi sponsor sempre più interessati alla triplice
disciplina.
L’avvicinamento al triathlon
è sempre aperto e chiunque voglia informazioni può fare riferimento alla mail triathlon@atleticamondovi.net
23/05/2022
Il fine settimana appena trascorso è stato dedicato
ai Campionati Regionali Individuali Assoluti su pista 2022 che si sono svolti presso
l’impianto “Azzurri d’Italia” di Alessandria.
Squadra numerosa per quella che è stato un
ottimo banco di prova per testara la condizione e tentare il pass per i
campionati italiani.
A tenere alto l’onore dell’Atletica Mondovì Acqua
S. Bernardo ci ha pensato Valter Cerri: nella giornata di domenica 22 è sceso
in pedana nel salto in alto dove ha centrato un bel settimo posto assoluto e secondo
di categoria (Junior) con la misura di 1,91 mt che gli vale il minimo per i
campionati italiani in programma a Rieti dall’8 al 10 luglio. Nonostante il personale
di 1,95 mt (lontano ancora 4 cm), e i 3 nulli nel salto in lungo del sabato che
lo lasciano con un “DNQ” in classifica, il talentuoso saltatore sembra aver
finalmente acquisito i meccanismi impartiti dal tecnico Andrea Oderda e ci si aspetta
l’exploit da un momento all’altro, soprattutto nel lungo dove i millimetrici
nulli parevano salti decisamente “interessanti”. Al personale anche le altre
ragazze seguite dallo stesso Oderda: Celeste Dotta 4,79 mt e Federica Peyra 4,57
mt nel salto in lungo.
23/05/2022
Sabato 14 maggio – Verbania – 14ª Lago Maggiore Half Marathon
Domenica 15 maggio – Vigone – 10 Km
Acqua S. Bernardo al nono posto assoluto con Pier Francesco Figone
16/05/2022
Domenica 15 maggio a Fossano si è disputata il
Campionato Regionale individuale Ragazzi, manifestazione organizzata
dall’Atletica Fossano sul campo del “Villaggio Santa Lucia” a cui hanno preso
parte oltre 600 ragazzi provenienti da tutto il Piemonte.
16/05/2022
Il fine settimana appena trascorso è stato dedicato
alla fase regionale dei Campionati Italiani di Società su pista 2022: un’occasione
per vedere in azione diversi atleti di primo piano del panorama nazionale,
compresi i molti militari che sono tornati a vestire la maglia della propria
società civile di provenienza.
16/05/2022
PROGRAMMA
TECNICO E MINIMI DI PARTECIPAZIONE
Pre-Meeting
Giovanile (Mattino) – (I giornata Campionati Provinciali Ragazzi)
Ragazzi/Ragazze: 60 hs – lungo – marcia – 600* – peso* – 4x100*
Cadetti/cadette: 80 – 1.000 – alto – asta – martello – 4x100*
* gara NON valida per assegnazione Titoli Provinciali
Meeting
Assoluto (Allievi/Junior/Promesse/Assoluti/S35+) M-F
Indicati tra parentesi i minimi di partecipazione ove richiesti
Uomini: 400
hs, 100*, 400 (53”50), 3.000 (Serie I), 800 (2’05”00) 3.000** (9’30”00
oppure 16’20”00 sui 5.000), Lungo (6,40 mt), disco (40,00 mt).
Donne: 400
hs, 100*, 400 (64”00), 800 (2’35”00), 3.000 (Serie I), Lungo (5,20 mt),
disco (35,00 mt), 3.000** metri (12’00”00 oppure 20’30”00 sui 5.000),
Extra Meeting: 4x100 metri M e F (senza
minimo)
Scarica allegato12/05/2022
L’Atletica
Mondovì – Acqua S. Bernardo al secondo posto di categoria con Francesco Peyrone
Domenica 8 maggio si è
svolta la terza edizione della “21 Km del Barolo e Castelli delle Langhe”: partenza
dalla terrazza panoramica di La Morra e arrivo dopo 21 chilometri di tracciato misto
asfalto sterrato nella colline toccando i Comuni di Verduno e Roddi, a Grinzane
Cavour davanti al Castello del Belvedere. L’Atletica Mondovì – Acqua S.
Bernardo centra un bel piazzamento con Francesco Peyrone al traguardo 14° assoluto
sui 200 partenti in 1h29’37”, tempo che gli consente di salire sul podio al 2°
posto di categoria tra gli M1. In gara anche Enzo Occelli che chiude al 59°
posto in 1h42’49”.
Bra: https://www.fidal.it/risultati/2022/REG28476/Index.htm
Volpiano:
https://www.fidal.it/risultati/2022/REG28440/Index.htm
09/05/2022
La pista di “Madonna dei Fiori” è stato il teatro
del “Trofeo Attilio Bravi” tornato nel calendario regionale dopo due anni di
sospensione. Il programma tecnico prevedeva gare riservate ai ragazzi con l’assegnazione
del titolo di prove multiple al mattino, e cadetti con gare di contorno
assolute nel pomeriggio: la giornata è stata caratterizzata da pioggia e
variabilità che hanno costretto gli organizzatori ad annullare alcune prove.
09/05/2022
Il fine settimana appena trascorso è stato dedicato
alla prova dei Campionati Italiani di Società allievi su pista 2019.
L’Atletica Mondovì - Acqua S. Bernardo scala le
classifiche nelle categorie U18 grazie ai suoi atleti tutti proveniente dalle proprie
giovanili, e si piazza tra le società di vertice del Piemonte, dopo quasi 20
anni dall’ultima volta. Tra oltre 200 società piemontesi infatti, Mondovì si
colloca al 5° posto con le allieve ed al 9° con i maschi al termine di questa prima
fase regionale: Ora due mesi di lavoro con le gare di “recupero” per migliorare
e tentare la qualificazione alle finali nazionali: un obbiettivo a cui i tecnici
monregalesi, coordinati da Marco Chiecchio, fondamentale nel certosino lavoro
di “copertura” gare, ambiscono. “Sono davvero felice di questo risultato – commenta
Fabio Boselli il presidente – essere la prima società in Provincia e tra le migliori
del Piemonte dietro le corazzate di Torino è per noi un grande motivo di
soddisfazione. Abbiamo attraversato alcuni anni difficili, ma la riorganizzazione
tecnica e societaria attuata e che stiamo completando, sta portando i frutti
sperati: oltre agli ottimi risultati dei singoli, abbiamo una splendida base
sui cui lavorare e investire per il futuro”.
09/05/2022