
Grande successo per lo stand dell'Atletica Mondovì Acqua S. Bernardo a Sport in Piazza
L’ A.S.D. Atletica Mondovì – Acqua S. Bernardo intende ringraziare tutti quei bambini e ragazzi che numerosissimi hanno visitato lo stand durante la manifestazione di domenica 15 settembre “Sport in Piazza” organizzata in Piazza Monteregale dal Comune di Mondovì nell’ambito delle giornate di promozione dello Sport.
Grande successo hanno avuto le prove dai “blocchi di partenza” e il percorso di abilità e ostacoli che hanno visto sfide tra grandi e piccini. Con l’occasione si ricorda che presso la rinnovata pista di atletica del Beila, si potranno provare tutte le discipline dell’atletica leggera (salti, lanci, mezzofondo, velocità) gratuitamente: a partire da lunedì 12 settembre infatti tutti i bambini e i ragazzi interessati (dalla 5 anni compiuti fino alla 5ª superiore) potranno usufruire delle lezioni tenute da tecnici qualificati Fidal e da istruttori laureati in Scienze Motorie: in questo modo si darà loro la possibilità in conoscere meglio le varie specialità della regina degli sport. Con l’avvio della stagione 2022/2023, oltre al Polo di Carrù e Ceva, confermatissimi dopo gli exploit lo scorso anno, è stato attivato il nuovo Polo decentrato di Dogliani: un’opportunità in più per i ragazzi di fare sport. Per informazioni dettagliate contattare la segreteria via mail segreteria@atleticamondovi.net o chiamare 0174.33.92.55, Enrico Priale 339.78.39.622, Marco Chiecchio 339.30.86.561, (Carrù), Gianluca Guffanti 329.76.57.322 (Ceva), Elena Conterno 327.17.80.265 (Dogliani) o visitare il sito www.atleticamondovi.net, pagina facebook e instagram.
https://www.atleticamondovi.net/galleria/?id=465#465

Raduni estivi Fidal Agosto 2022
Raduni estivi Fidal Agosto 2022 – Oltre 150 ragazzi provenienti da Piemonte e Valle dal 22 agosto al 1° settembre a Mondovì
Presenti anche Nicola Vizzoni e Claudia Coslovich (tecnici federali) e l’azzurra Deasy Osake come tutor
Dopo quasi 10 giorni di allenamenti, si sta concludendo il raduno regionale del Comitato Piemontese che dal 1999, ininterrottamente, si svolge ogni estate a Mondovì presso la pista “Fantoni Bonino” con l’Atletica Mondovì - Acqua S. Bernardo a fare gli onori di casa dando il supporto logistico e amministrativo. Quest’anno, oltre ai gruppi del settore Velocità e Lanci, rispettivamente agli ordini dagli ex azzurri Marco Menchini e Maria Marello supportati dai tutor “olimpici” Nicola Vizzoni e Claudia Coslovich, sono stati presenti anche gli atleti dei settori Salti e prove multiple con la referente Valeria Musso per il salto in alto coadiuvata da Davide Di Chiara per i salti in estensione, e Ostacoli con il tecnico Luca Chirio. In veste di supporto tecnico e di atleta, anche la discobola azzurra Deasy Osakue (campionessa italiana in carica e detentrice del record italiano) che ha qualificato ancora di più con la sua presenza i raduni 2022. Riconfermata la novità dello scorso anno, fortemente voluta dal presidente Clelia Zola e dal fiduciario tecnico giovanile Alfonso Violino, il mini raduno di tre giorni riservato agli atleti della categoria ragazzi (prima e seconda media) coordinato dall’istruttore Samuel Agostino che ha saputo brillantemente coinvolgere gli atleti e trasferire nozioni tecniche. Nello staff regionale era presente anche il tecnico dell’Atletica Mondovì Aura Angelica Bella. In tutto sono stati oltre 150 gli atleti e 20 i tecnici societari provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta (ma anche alcuni da Toscana e Lombardia) che hanno partecipato al collegiale e che sono stati ospitati presso l’Hotel Commercio di Roccaforte per l’intero periodo di stage, dove, nella serata di venerdì 26, l’assessore allo Sport di Alessandro Terreno ha voluto portare il suo saluto e quello della città di Mondovì. A loro si sono aggregati anche i monregalesi Andrea Guffanti, Matteo Scarrone, Marco Ambrosio (lanci); Francesca Bilardo, Sofia Sannino, Gabriele Beccaria, Valerio Cerri, Anna Mamiedi, Giulio Toppino e Alice Preve (velocità); Celeste Dotta e Federica Peyra (Salti), Federico Palladino, Cristian Boschetti, Anna Mamiedi (Salti e Prove multiple), Alessia Tacchini, Giorgio Comino, Francesco Naso, Alice Botto, Emma Battaglio, Alberto Papaleo, Paola Ambrosio, Lorenzo Lequio, Giacomo Provera, Aurora Dadone (categoria Ragazzi) e i tecnici dell’Atletica Mondovì (Andrea Pace, Enrico Priale, Ferdinando Pace, Pietro Rossi, Lorenzo Rossi, Martina Pesce, Susanna Gasco, Andrea Oderda e Marco Chiecchio) che hanno potuto approfittare della presenza e della disponibilità di allenatori specialisti per formazione e aggiornamento. Fabio Boselli presidente dell’Atletica Mondovì – Acqua S. Bernardo commenta così in chiusura dei raduno: “Come Atletica Mondovì ci fa enormemente piacere poter proseguire una tradizione lunga più di 20 anni… E’ stato davvero bello vedere tanti ragazzi faticare in campo e sulle pedane, ma sempre con il sorriso. Sono belle esperienze che sicuramente lasceranno qualcosa di positivo soprattutto dopo questo periodo difficile. Un plauso va fatto a tutti i tecnici responsabili di settore e ai tre tutor Nicola Vizzoni (argento nel martello a Sidney 2000) e Claudia Coslovich (detentrice del record italiano di giavellotto) e a Deasy Osakue per l’impegno profuso e la dedizione.” Nello stesso periodo in altura, a Sestrieres, si è svolto il raduno riservato al gruppo mezzofondo a cui hanno preso parte Adele Roatta, Soraia Cillario, Caterina Boetti, Tommaso Bosio, Pietro Vieno, Pietro Morello, Michele Barale, Alice Beccaria e Giacomo Bisio. La stessa Adele Roatta è poi partita alla volta di Dimaro in Trentino Alto Adige dove è stata convocata al raduno nazionale in vista dei campionati italiani di corsa su strada programmati per domenica 5 settembre a Castelfranco Veneto.
https://www.atleticamondovi.net/galleria/?id=462#462

01/09/2022 - Dispositivo "Meeting Lanci di Fine Raduno"
Dispositivo Ufficiale del Meeting Lanci di fine Raduno
Scarica allegato

Mondovì 31 maggio Progetto AtleticaMente manifestazione promozionale di atletica per le Scuole Medie 16 Istituti e 670 gli studenti coinvolti per la fase finale alla pista Fantoni Bonino
Martedì 31 maggio presso l’impianto “Fantoni Bonino” di atletica di Mondovì, si è svolta una manifestazione a carattere promozionale di atletica leggera riservata alle scuole medie inferiori resa possibile grazie al Progetto “AtleticaMente” promosso dalla ASD Atletica Mondovì Acqua S. Bernardo, con la collaborazione dell’Assessorato allo Sport del Comune di Mondovì, dell’USR per il Piemonte – Ufficio VI Ambito Territoriale di Cuneo, la Federazione Italiana di Atletica Leggera - Comitato Provinciale di Cuneo e il Liceo Scientifico Statale a indirizzo sportivo “Vasco – Govone – Beccaria” di Mondovì.
Un successo enorme che ha visto 670 ragazzi, accompagnati dai docenti di educazione fisica, affrontarsi nella giornata di gare sulla pista e in pedana e che ripaga l’Atletica Mondovì Acqua S. Bernardo dello sforzo organizzativo ed economico profuso. Il progetto, avviato all’inizio dell’anno scolastico, aveva come finalità quella di creare in tutta la zona del Monregalese, una funzionale collaborazione per coinvolgere il maggior numero di giovani alla pratica dell’attività sportiva in genere e in particolare dell’atletica leggera, in quanto base fondamentale per tutti gli sport. In un periodo di scarse risorse finanziarie che vedono spesso le istituzioni scolastiche in serie difficoltà, è apparsa innovativa e vincente la formula del progetto “AtleticaMente”, che ha proposto alle scuole una diretta collaborazione per sensibilizzare e rafforzare la cultura dell'impegno, come scelta e atteggiamento positivo nella vita. Un format che è stato portato come esempio di “buona pratica” al Ministero dell’Istruzione da parte del Prof. Marcello Strizzi, il coordinatore degli insegnanti di ed. Fisica, che aveva appoggiato fin dalla sua prima edizione il progetto, nato nel 2013 da un’idea dal compianto Milvio Fantoni. “Sport e scuola”, un’alleanza sicuramente possibile, in quanto entrambi si pongono le medesime finalità educative: garantire il rispetto delle regole, trasmettere passioni, accendere la curiosità, spingere al miglioramento e stimolare il raggiungimento di sempre nuovi traguardi, dando il meglio di sé. Enrico Priale per l’Atletica Mondovì – Acqua S. Bernardo ha coordinato il Progetto, è certo che “lo sforzo dell’A.S.D Atletica Mondovì – Acqua S. Bernardo, nel sostenere economicamente sia le scuole (con buoni spesa per l’acquisto di materiale didattico e sportivo) che i ragazzi (con borse di studio) sia utile per ampliare l’esperienza formativa dei giovani del territorio”. Il progetto, riproposto per il sesto anno, dopo la sospensione per la pandemia del ’20 e ’21, ha visto l’adesione di ben quindici istituti scolastici: le Scuole Medie di Mondovì (“Cordero”, “Anna Frank”, “Gallo”), I.C. “Oderda Perotti” di Carrù con il plesso di Rocca de Baldi, Dogliani, Farigliano, Vicoforte-San Michele, Villanova Mondovì, Ceva, Benevagienna, Trinità, Sant’Albano, Carrù e Garessio-Ormea-Bagnasco, IC Bossolasco e Istituto Archè Manfredini. Al termine della manifestazione l’I.C di San Michele si conferma per il terzo anno consecutivo alzando la coppa di vincitore della classifica a squadre con 88 punti, davanti alla Media di Villanova Mondovì con 110 e, al terzo posto, la media di Carrù con 113 punti; a seguire il “Momigliano” di Ceva, Altipiano Mondovì e Media “Anna Frak” di Breo. Queste oltre al prestigio per il podio conquistato, hanno ricevuto ulteriori buoni per l’acquisto di materiale sportivo rispettivamente del valore di 300, 200, 100 e 50 euro. I risultati delle singole gare: Ragazze: 60 metri: GERBINO Emma 9”14 AIRALDI Greta 9”21 RAKAJ Elena 9”37 600 metri: BALBO Cecilia 1’58”4 BASSO Teresa 2’07”3 BOVETTI Carolina 2’09”9 Lungo: GARELLI Lucrezia 3,74 mt PENONE Ilaria 3,43 mt PESCE Rebecca 3,33mt Vortex: ROFFREDO Angelica 38,20 mt BORELLO Matilde 30,09 mt, BOVETTI CONIO Anna 28,35 mt Ragazzi: 60 metri: BARBERIS Mattia 8”50, SELETTO Pietro 8,51, MARINO Lorenzo 8”53 600 metri: LAMBERTI Manuel 1’58”6 LOSITO Pietro 1’59”5 BERNELLO Alessandro 2’01”4 Lungo: LORRAI Giosue' 4,60 mt D'AGOSTA Alessandro 4,30 mt PROVERA Matteo 4,30 mt Vortex: AVICO Luca 46,80 mt TOPCHI Mykola 45,60 mt, SARTIERO Emanuele 38,52 mt Cadette: 80 metri: TACCHINI Alessia 11”02 CORICA Elisa 11”44 Maria AMBROSIO Paola 11”43 1000 metri: BAUSONE Marianna 3’43”4, PATETTA Elena 3’55”1, AIMASSO Giulia 3’5”5 Alto: BERGERONE Emma 1,40 mt MAMIEDI Anna Rita 1,30 mt GHIURCA Diana 1,30 mt Peso: BECCARIA Arianna 8,81 mt CUNIBERTI Francesca 7,80 mt D'AGOSTINO Giulia 7,12 mt Cadetti: 80 metri: AUDDINO Andrea 10”32 FERRUA Mattia 10”42 CURETTI Edoardo 10”59 1000 metri: BLANGERO Matteo 3’06”0 GAVOTTO Gabriele 3’10”8 RUBINI Christian 3’10”9 Alto: OMIGIE James Osayuki 1,57 mt BAUDINO Tommaso 1,55 mt ANGIOLINI Gabruele 1,48 mt; Peso: MARELLI Cristian 9,42 mt VIARA Matteo 9,35 mt DELPERO Gabriele 9,00 mt; Steffette miste: 4x100: S.Michele 56”21, Trinità 57”65, Breo 57”85 L’ASD Atletica Mondovì – Acqua S. Bernardo ringrazia gli Istituti che hanno aderito al progetto, i dirigenti scolastici con i docenti di educazione fisica, i ragazzi della 3ª Liceo Sportivo supportati dai professori Bausone e Basso per la collaborazione e il prof. Marcello Strizzi e l’assessore Luca Robaldo intervenuti alle premiazioni. Novara https://www.fidal.it/risultati/2022/REG28489/Index.htm Mondovì https://www.fidal.it/risultati/2022/REG28485/Index.htm
https://www.atleticamondovi.net/galleria/?id=455#455
Scarica allegato

Conclusi i Raduni estivi Fidal Mondovì sede del collegiale dei Lanci con gli azzurri Daisy Osakue e Zahra Bani
“Solo” 4 sono stati i giorni di raduno che il Comitato Regionale del Piemonte è riuscito ad organizzare presso la pista di atletica di Mondovì: un successo in tempi di Covid. Il collegiale infatti, si è svolto con doppie sedute giornaliere di allenamento (mattina e pomeriggio), senza il pernotto, a differenza di quanto avveniva negli anni scorsi. Circa 25 sono stati i ragazzi che quotidianamente da tutto il Piemonte e Valle d’Aosta, raggiungevano Mondovì per seguire le lezioni della referente tecnica Maria Marello coadiuvata dalle due azzurre Daisy Osakue (discobola) e Zahra Bani (giavellottista). Con loro anche il tecnico monregalese Andrea Pace e gli atleti Marco Ambrosio, Alice Bertola, Andrea Guffanti e Lorenzo Panero. Come sempre supporto logistico e organizzativo è stato garantito dall’Atletica Mondovì – Acqua S. Bernardo, quest’anno più che mai importante anche alla luce delle disposizioni anticovid.
Nel pomeriggio di domenica 23 agosto poi, come “appendice” al raduno, proprio presso l’impianto “Fantoni Bonino” si sono svolti i campionati valevoli per l’assegnazione del titolo regionale di lancio del martello per tutte le categorie. Una singola specialità, il martello appunto, che a causa del calendario compresso post lock down è stata assegnata a Mondovì, per quella che è stata la terza gara che l’Atletica Mondovì - Acqua S. Bernardo ha ospitato nella stagione. Tra i vari atleti in gara si segnala la prestazione della Roccadebaldese Giulia Pace che tra le donne ha scagliato l’attrezzo a 32,56 metri (unico lancio valido e 5 nulli), misura che le vale comunque la terza posizione dietro alla leader Francesca Massobrio 55,40 mt. Per quanto riguarda la il settore velocità, sono stati convocati per martedì 25 a Pinerolo gli atleti Davide Rolfi, Valer Cerri, Jiahy Zhan e Rebecca Roà che saranno accompagnati dai tecnici Enrico Priale e Andrea Pace. Con l’occasione si ricorda che tutti gli interessati – dai 5 ai 99 anni – possono partecipare alle attività proposte dall’ASD Atletica Mondovì – Acqua S. Bernardo: la ripresa ufficiale degli allenamenti è prevista tutti i giorni a partire da lunedì 24 agosto dalle ore 18 alle 20. Per informazioni dettagliate contattare la segreteria via mail segreteria@atleticamondovi.net o chiamare 0174.33.92.55
https://www.atleticamondovi.net/galleria/?id=399#399
