Puoi aiutare le Associazioni Sportive Dilettantistiche riconosciute dal CONI con un piccolo grande gesto: destinare il tuo 5 per mille!!!
Un gesto semplice, ma che significa tanto per la nostra associazione sportiva, dopo questi anni difficili a causa del covid-19.
Il 5 per mille è un’imposta sul reddito che le persone e le imprese potranno indirizzare a sostegno della propria associazione sportiva o di altre attività sociali. Tale possibilità non comporterà in alcun modo un aumento delle tasse e non sostituisce l’8 per mille (verificare le scadenze 2022).
Farlo è semplicissimo, occorre solo firmare l’apposito riquadro “Associazioni Sportive” presente nei moduli della dichiarazione dei redditi (Unico, 730, Cud, etc.) specificando il codice fiscale
02317800049
Aiuta l’Atletica Mondovì – Acqua San Bernardo a proseguire nella sua attività sportiva e sociale: estendi l’invito a donare il 5x1000 anche i tuoi familiari, parenti e amici,
Te ne saremo riconoscenti!!!
Tutti noi confidiamo in questo piccolo gesto, dal grande significato.
Nella giornata di domenica 10 aprile presso il campo “Villaggio
S. Lucia” di Fossano si è svolto il terzo del previsto ciclo di incontri
riservati ai salti in estensione, organizzati dalla direzione tecnica della
Fidal Piemonte. Agli ordini del referente di settore Davide Di Chiara, si sono
allenati al collegiale di migliore specialisti della regione. Tra questi Valter
Cerri accompagnato dal tecnico Andrea Oderda che dall’autunno è rientrato a
fare parte del quadro dei tecnici dell’Atletica Mondovì Acqua S. Bernardo, dopo
aver già collaborato nei primi anni 2000 nel settore giovanile.
Lo scorso week end, ad Asti era stata toccato invece ad
Adele Roatta partecipare al raduno del mezzofondo, specialità che sta regalando
le maggiori soddisfazione all’Atletica Mondovì Acqua S. Bernardo, grazie ad Augusto
Griseri a cui da gennaio si è aggiunta la figura di Alessandro Perrone, allenatore
dell’azzurro Nicolò Gallo e, fino al 2019, di Pietro Riva.
Con la stagione dell’atletica outdoor ormai in
dirittura di arrivo e con quella indoor ai nastri di partenza, il settore
tecnico della Fidal Piemonte coordinato dal fiduciario regionale giovanile
Alfonso Violino, ha predisposto un calendario di incontri per seguire più da
vicino le giovani promesse che il movimento sta cercando di costruire. Per
questo motivo presso lo stadio Azzurri d’Italia di Alessandria e del “Nebiolo”
di Torino, nelle giornate di sabato 5 e domenica 6 marzo, si sono tenuti due
collegiali riservati alle categorie giovanili di marcia e salto con l’asta. Per
l’Atletica Mondovì – Acqua S. Bernardo vi hanno preso parte alcuni atleti: sono
state occasioni di utile confronto con i pari età piemontesi e un momento di
formazione per gli allenatori Ferdinando Pace e Marco Chiecchio.
Per la marcia tutor d’eccezione Elisa Rigaudo che già
collabora attivamente con l’Atletica Mondovì avendola inserita nel suo progetto
tecnico.
Per l’Atletica Mondovì – Acqua S. Bernardo sono stati
convocati: Paola Ambrosio, Davide Iandoli, Alice Preve, Emma Battaglio,
Eleonora Moroni (marcia) e Federico Palladino e Luciano Cillario (salto con l’asta).