Notizie e curiosità

Notizie e curiosità

2 dicembre23 - Cena Societaria – ASD Atletica Mondovì

Il presidente Fabio Boselli confermato nel nuovo direttivo

 

L'Atletica Mondovì - Acqua S. Bernardo
festeggia i suoi campioni

 

Premio “Milvio Fantoni” ad Anna Mamiedi

Raggiunti i 650 tesserati su Mondovì e i Poli decentrati, un record a livello regionale.

Annunciata la nuova collaborazione con l’Atletica Castell’Alfero


Si è svolta sabato 2 dicembre, presso il ristorante “Commercio” di Roccaforte, la tradizionale cena sociale dell’Atletica Mondovì – Acqua S. Bernardo, condotta dal giornalista Emanuele Lubatti.

La riunione conviviale è stata l’occasione per riunire atleti, ex-atleti, dirigenti, tecnici, genitori, sponsor e istituzioni al termine di una lunga stagione sportiva. Una platea enorme presente a festeggiare un anno di ottimo “raccolto” per il sodalizio monregalese, caratterizzato dai prestigiosi risultati sportivi, non solo individuali, ma anche e soprattutto di squadra. Il presidente Fabio Boselli, eletto nell’estate del 2019 e fresco di riconferma, ha voluto tracciare un bilancio della stagione che si sta concludendo: “Abbiamo raggiunto quota 651 tesserati Fidal e una trentina della sezione Triathlon, che fa dell’Atletica Mondovì la prima in Piemonte per numero di iscritti e a tra le prime anche nel panorama nazionale. Sul fronte dei risultati, la squadra Allievi ha raggiunto uno storico bronzo nella finale (gruppo Nord) dei Campionati di società a Beinasco: si tratta del miglior risultato di sempre per la nostra società, ma vogliamo considerarlo un punto di partenza. Una decina di ragazzi ha preso parte agli italiani individuali: frutto di una programmazione attenta costruita negli anni che intendiamo proseguire. Un ultimo pensiero va Milvio Fantoni che non è più tra noi, ma che ha costruito questa società: senza di lui io e tanti altri non saremmo qui”.

L’occasione è stata propizia quindi per il saluto al nuovo direttivo eletto proprio nell’assemblea dei soci tenutasi nel pomeriggio: i riconfermati Marcella Carpanelli (vicepresidente), Ferdinando Pace, Marco Chiecchio, Enrico Priale e le new entries Federico Rosso, Maura Messori (coordinatrice della Triatletica Mondovì) e le collaboratrici Rosita Bacigalupo, Enrica Ramazzin ed Elisa Prato. Sentito il ringraziamento ai consiglieri uscenti Roberto Sibilla, Gianluca Guffanti, Fabrizio Moscarini, Alberto Ribezzo, Giuseppe Mantovani, Vittorio Morello, Gianpietro Gasco e Simone Lingua.

A seguire i doverosi ringraziamenti alla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, al “title sponsor” Acqua S. Bernardo del dott. Antonio Biella, al “main” Banca Alpi Marittime, da sempre molto vicino alla nostra realtà, alla Karhu sponsor tecnico e al crescente numero di sostenitori che credono nel progetto e a tutti i volontari che operano all’interno dell’associazione.

In apertura è intervenuto anche Alessandro Terreno, assessore allo Sport del Comune di Mondovì: “Atletica Mondovì significa capacità di creare sinergia nel territorio. Voglio evidenziare l’impegno sociale a favore del Centro diurno Anffas, Cooperativa “Il Melograno” e della Cascina Nibal per assicurare la prosecuzione delle attività rivolte alle persone con disabilità anche nel periodo invernale tramite la concessione in uso gratuito la palestra comunale A. Frank. A loro verrà destinato il ricavato del nuovo calendario dell’Atletica Mondovì”. Il presidente della Fondazione CRC Ezio Raviola ha rimarcato “l'attenzione non solo verso i valori dello sport, ma della sua importanza, ampia e crescente, nella nostra società, nella formazione dei giovani, per la loro socialità volta a uno sviluppo equilibrato delle persone e delle nostre comunità. È proprio con questo spirito che l'Atletica Mondovì è diventata un punto di riferimento del nostro territorio a cui la Fondazione non ha mai fatto mancare il suo sostegno”. Sono intervenuti poi nel corso della serata Graziano Giordanengo, vice presidente vicario Fidal Piemonte, e i diversi sponsor quali la Banca Alpi Marittime rappresentata da Gaetano d’Angelo, Fabio Merigoni (“ll Podio Sport”), Francesco Peyrone (“Peyrone Legnami”), Mario Priola (RMF Utensilerie Carrù) e Marco Chiecchio (non solo tecnico, ma anche sponsor “Chiemar”).

Enrico Priale ha quindi annunciato ufficialmente la nuova collaborazione avviata con gli amici dell’Atletica Castell’Alfero T.F.R del presidente Franco Russo e del consigliere Claudio Lano, graditi ospiti alla cena. La sinergia con la piccola ma vivace realtà astigiana (che vanta un tricolore Allievi e altri grandi risultati nelle prove multiple) permetterà agli atleti più promettenti di indossare, a partire della prossima stagione, i colori monregalesi. “Il progetto è un qualcosa di nuovo. L’obiettivo è che il talento di questi ragazzi non venga disperso ed essi possano mantenere l’opportunità di restare in Piemonte”, ha commentano il presidente della Castell’Alfero Franco Russo.

Si è passati poi alle premiazioni degli atleti, partendo dall’importante omaggio riservato alla delegazione che ha centrato lo storico 3° posto ai Campionati di Società Allievi Finale B Nazionale a Beinasco nello scorso settembre. Guidata dai tecnici Marco Chiecchio, Andrea Oderda, Luca Candela, Fabio Boselli, Mauro Arcobelli, Andrea Pace e Dario Levrone sfilata ed applausi per Gabriele Beccaria, Cristian Boschetti, Valerio Cerri, Jonathan Dell'agnola, Gabriele Fontana, Alberto Giordano, Federico Palladino, Lorenzo Pecollo, Riccardo Prette, Ansoumane Savane, Matteo Scarrone, Lorenzo Vera, Enrico Parodi, Armin Ficano, Alessandro Sito e Luciano Cillario.

Importante spazio quello riservato a Nicolò Gallo, al termine di una grande annata in cui è tornato ai suoi livelli, conquistando il 3° posto agli italiani Promesse e la convocazione in nazionale Under 23 di corsa su strada. Dopo due stagioni in biancorosso, lascerà a fine anno l’Atletica Mondovì e a lui vanno i migliori auguri di prosieguo per la carriera. Tanti applausi inoltre per il saluzzese Lorenzo Vera, confermato all’Atletica Mondovì dall’Atletica Saluzzo: in questo 2023, nonostante una stagione sfortunata per via degli infortuni, ha raccolto uno splendido argento sui 100 metri ai Campionati Italiani Allievi.

A seguire la lunga passerella dei campioni regionali: ben 11 titoli regionali (conquistati da Simone Gabriele, Giacomo Provera, Matteo Scarrone, Jonathan dell’Agnola, Lorenzo Vera, 4x100 allievi, 4x100 cadetti, 4x400 junior donne e dalla Master Graziella Venezia), oltre ai 47 campioni provinciali che sono saliti sul palco a raccogliere il meritato tributo.

Il clou della serata è arrivato con il premio “Milvio Fantoni”, riservato alla miglior prestazione tecnica stagionale, consegnato dalla moglie Marcella Carpanelli e dal Presidente Boselli alla giovanissima Anna Mamiedi che ha voluto ringraziare il tecnico Ferdinando Pace: la classe 2008 ha ottenuto 970 punti grazie al suo 46”20 sui 300 ostacoli davanti a Nicolò Gallo “fermo” a 914 (8’14”76 sui 3.000 metri) e all’altrettanto promettente Giacomo Provera (888 - 300 hs 40”49)

A seguire il dettaglio i risultati agonistici 2023 degli atleti premiati:

 

Lorenzo Vera

Campione Provinciale Allievi                                                        100 mt, 200 mt

Campione Regionale Allievi                                                          60 mt indoor, 100 mt, 200 mt, 4x100

2° posto Campionati Italiani Allievi                                              100 mt

Nicolò Gallo

Campione Provinciale U23 e Assoluto                                        5.000 mt

13° posto Campionati Italiani Promesse                                    5.000 mt

3° posto Campionati Italiani Promesse                                       10 km strada

Convocato in Nazionale Incontro Internazionale U23 di corsa su strada – Trieste 15 ottobre

Anna Mamiedi

2° posto Campionati Regionali Cadette                                      300 hs

Campionessa Provinciale Cadette                                               80 hs, 4x100, svedese

9° posto Campionati Italiani Cadetti                                           300 hs

Convocato in rappresentativa regionale Campionati Italiani Cadetti Caorle 7-8/10/23

Convocato in rappresentativa Provinciale Trofeo dei Laghi – Rovellasca 18/06/23

Giacomo Provera

Campione Regionale Cadetti                                                       60 hs indoor, 300 hs, 4x100

Campione Provinciale Cadetti                                                      100 hs, salto in lungo, 4x100, 60 hs indoor

13° posto Campionati Italiani Cadetti                                         300 hs
5° posto Campionati Italiani Cadetti                                           4x100 (rappresentativa)

Convocato in rappresentativa regionale Campionati Italiani Cadetti Caorle 7-8/10/23

Convocato in rappresentativa regionale Cadetti “Trofeo Ceresini” Parma 11/06/23

Convocato in rappresentativa Provinciale Trofeo dei Laghi – Rovellasca 18/06/23

 

CAMPIONI REGIONALI

Jonathan Dell’Agnola

Campione Provinciale Allievi                                                   400 mt, 4x400, svedese

Campione Regionale Allievi                                                    400 mt, 4x100

Simone Gabriele

Campione Provinciale Ragazzi                                               2 km marcia

Campione Regionale Ragazzi                                                2 km marcia

Convocato in rappresentativa regionale Trofeo delle Regioni Marcia – Alessandria 15/10/23

Convocato in rappresentativa regionale Trofeo Marcia – Finale Ligure 29/10/23

Matteo Scarrone

Campione Provinciale Allievi                                                   lancio del giavellotto

Campione Regionale Allievi                                                    lancio del giavellotto

 

Valerio Cerri

Campione Regionale Allievi                                                    4x100

Campione Provinciale Allievi                                                   4x100, svedese

Andrea Auddino

Campione Provinciale Cadetti                                                Getto del Peso, 4x100, svedese, 60 indoor

Campione Regionale Cadetti                                                 4x100

Lorenzo Lequio

Campione Regionale Cadetti                                                 4x100

Campione Provinciale Cadetti                                                4x100

 

PODI REGIONALI ASSOLUTI

Soraia Cillario

Campionessa Provinciale Allieve                                            2.000 siepi

2° posto Campionati Regionali Allieve                                  2.000 siepi

26° posto Campionati Italiani Allieve                                    2.000 siepi

Alice Boasso

Campionessa Provinciale Assoluta                                              4x100, salto in lungo indoor

Campionessa Regionale Junior                                                   4x400

2° posto Campionati Regionali Junior                                         4x100

3° posto Campionati Regionali Assoluti                                      4x100

11° posto Campionati Italiani Junior                                           4x100

Sofia Sannino

Campionessa Provinciale Assoluta                                              4x100

Campionessa Regionale Junior                                                   4x400

2° posto Campionati Regionali Junior                                         4x100

3° posto Campionati Regionali Assoluti                                      4x100

11° posto Campionati Italiani Junior                                           4x100

Francesca Bilardo

Campionessa Provinciale Assoluta                                              4x100

Campionessa Regionale Junior                                                   4x400

2° posto Campionati Regionali Junior                                         4x100

3° posto Campionati Regionali Assoluti                                      4x100

11° posto Campionati Italiani Junior                                           4x100

Rebecca Roà

Campionessa Provinciale Assoluta                                              4x100

Campionessa Regionale Junior                                                   4x400

2° posto Campionati Regionali Junior                                         4x100

3° posto Campionati Regionali Assoluti                                      4x100

11° posto Campionati Italiani Junior                                           4x100

Federico Palladino

Campione Provinciale Allievi                                                        getto del peso

2° posto Campionati Regionali Allievi                                         getto del peso

3° posto Campionati Regionali Allievi                                         salto in lungo

Partecipazione Campionati Italiani Allievi

 

PODI REGIONALI GIOVANILI

Lorenzo Marino

Campione Provinciale Ragazzi                                                     salto in alto, 4x100

2° posto Campionati Regionali Ragazzi                                      salto in alto, 4x100, 3x800

Francesco Simbula

Campione Provinciale Ragazzi                                                     60 mt, 4x100

2° posto Campionati Regionali Ragazzi                                      4x100

3° posto Campionati Regionali Ragazzi                                      60 hs

 

Simone Bongiovanni

Campione Provinciale Ragazzi                                                     4x100

2° posto Campionati Regionali Ragazzi                                      4x100, 3x800

Danilo Prato Carboneri

Campione Provinciale Ragazzi                                                     4x100

2° posto Campionati Regionali Ragazzi                                      4x100

Daniele Dellapiana

Campione Provinciale Allievi                                                   salto triplo

3° posto Campionati Regionali Cadetti                                 salto triplo

Andrea Sacco

3° posto Campionati Regionali Ragazzi                                salto in alto

 

CAMPIONI PROVINCIALI ASSOLUTI

Marco Ambrosio

Campione Provinciale U18 e Assoluto                                   Lancio del Martello

Michele Aimo

Campione Provinciale U23 e Assoluto                                   3.000 siepi

Riccardo Prette

Campione Provinciale Allievi                                                   800 mt, 4x400

Gabriele Beccaria

Campione Provinciale Allievi                                                   4x100, svedese

Savane Ansouomane

Campione Provinciale Allievi                                                   4x400

Lorenzo Pecollo

Campione Provinciale Allievi                                                   4x400

Valter Cerri

Campione Provinciale Assoluti                                               svedese, Salto in Lungo indoor

Mamino Cristian

Campione Provinciale Assoluti                                               svedese

Ivano Gallo

Campione Provinciale Assoluti                                               svedese

Beatrice Dotta

Campionessa Provinciale U18 e Assoluta                             Salto in Alto

Celeste Dotta

Campionessa Provinciale Assoluta                                        Salto Triplo

 

CAMPIONI PROVINCIALI GIOVANILI

Cecilia Balbo

Campione Provinciale Ragazze                                              60 mt, 600 mt

Pietro Ominelli

Campione Provinciale Cadetti                                                Salto in alto

Mattia Trosso

Campione Provinciale Cadetti                                                svedese

Alessio Lombardo

Campione Provinciale Cadetti                                                svedese

Leonardo Bongiovanni

Campione Provinciale Cadetti                                                svedese

Federico D’Angelo

Campione Provinciale Cadetti                                                Lancio del Disco

Sarah El Adam

Campionessa Provinciale Cadette                                         300 hs

Chiecchio Lucia

Campionessa Provinciale Cadette                                         Getto del peso, Lancio del Disco, svedese

 

Caterina Lingua

Campionessa Provinciale Cadette                                         4x100

Paola Ambrosio

Campionessa Provinciale Cadette                                         4x100

Alice Botto

Campionessa Provinciale Cadette                                         1000 mt, 2000 mt, svedese

Maria Gavoci

Campione Provinciale Cadette                                               martello

Marco Restagno

2° posto Campionati Regionali Ragazzi                                      3x800

Alessandro Sito

Campione Provinciale Allievi                                                   Salto Triplo

Luciano Cillario

Campione Provinciale Allievi                                                   4x100

Armin Ficano

Campione Regionale Allievi                                                    4x100

Campione Provinciale Allievi                                                   4x100, svedese

Alessia Tacchini

Campionessa Provinciale Cadette                                         80 mt, 4x100, svedese

Ludovico Sanna

Campione Provinciale Assoluti                                               svedese

Enrico Parodi

9° posto Campionati Italiani Allievi                                              Giavellotto

Convocato in rappresentativa regionale Meeting della Regione Insubrica a squadre – Mariano Comense 21/05

Tommaso Baudino

Campione Provinciale Cadetti                                                300 mt, 4x100

Campione Regionale Cadetti                                                 4x100,

 

MASTER

Graziella Venezia

Campionessa Provinciale SF60                                             Cross, miglio, strada

Campionessa Regionale SF60                                               Cross e mezza maratona

 

FEDERICO ROSSO

“Per il miglior risultato maschile”

SCIOLLA ADRIANA

“Per il miglior risultato femminile”

PREMI SPECIALI

GABRIELE FONTANA

“Premio Combattività: per aver portato a termine la gara dei 400 ostacoli, nonostante la caduta, fondamentale per il risultato di squadra, dimostrando grande attaccamento alla maglia”

Emma Battaglio – Claudia Borello – Marcella Forni

Per la costanza e l’impegno dimostrato in gara e negli allenamenti di marcia

 

Anna Mamiedi

Premio MILVIO FANTONI Miglior Prestazione Tecnica Giovanile 2023

46”20 – 970 punti sui 300 hs – Donnas 1° ottobre 2023

 

Nicolo Gallo 914 punti 8'14"76 sui 3000 metri – Trento 18 luglio 2023Giacomo Provera 888 punti 40”49 sui 300 hs – Caorle 8 ottobre 2023

Lorenzo Vera 877 punti 10’80” sui 100 metri – Donnas 16 settembre 2023

4x100 Junior F (Boasso Sannino Bilardo Roà) 886 punti 49”20 – Grosseto 22 luglio 2023

RISULTATI DI SOCIETA’

Campionati di Società - nazionali

3° posto “Finale Nazionale B – Gruppo Nord Ovest” categoria Allievi

20° posto Cds prove multiple assoluto femminile

85° posto Club Challenge assoluto femminile   

86° posto Club Challenge assoluto Maschile  

 

Campionati di Società – Regionale

1° posto CDS Regionale Staffette di Cross Giovanili Maschile (Ragazzi e Cadetti)

2° posto Trofeo Promozionale Giovanile Cross Maschile (Ragazzi e Cadetti)

3° Posto CDS Regionale pista Cadetti

3° posto CDS Regionale pista Ragazzi 

3° posto CDS Regionale Giovanili pista Maschile (Ragazzi e Cadetti)

4° Posto CDS Cadette pista

5° posto Trofeo Promozionale giovanile Cross Maschile + Femminile

6° posto CDS Regionale pista Assoluto Maschile

8° posto CDS Regionale pista Assoluto Femminile

10° posto CDS Regionale Cross Assoluto Maschile

 Ringraziamenti

L’Atletica Mondovì – Acqua S. Bernardo intende ringraziare chi ha sostenuto nel corso del 2022 e salutare i nuovi che ci affiancheranno dal 2023.

Un ringraziamento a

  • Regione Piemonte, Provincia di Cuneo, Coni Comitato Regionale Piemonte e Coni Cuneo, Fidal Piemonte e Fidal Cuneo;
  • Comune di Mondovì, Comune di Carrù, Comune di Ceva, Comune di Dogliani;
  • Istituto Comprensivo di Murazzano Bossolasco;

Un particolare ringraziamento alla

  • Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo per i contributi erogati

 

Grazie al title sponsor dell’Atletica Mondovì Acqua S. Bernardo nella figura del a.d. Dott. Antonio Biella;

-      a Banca Alpi Marittime Main Sponsor;

-      a Karhu sponsor tecnico e Il podio Sport fornitore ufficiale;

e agli Sponsor Commerciali (in ordine sparso)

Daziano Lubrificanti, Generali Assicurazioni Mondovì, Hotel e Ristorante Commercio di Roccaforte, Giuggia Costruzioni, Edilvetta, Aquarama, Sai Automazione, Studio Sport Fit, GrifoFinance, Fratelli Guffanti,  Punto Bere, Mondofood, Tipolitografia Europa, La Ribezza Boutique Hotel, Uvex, Molino Bongiovanni, 2 Gamma, Silvil, Vetreria Monregalese, LPM Prefabbricati, Rossi Ferramenta, Federal Mogul, Nuova Elettrodiesel, Fontanafredda, Podio Sport, Chiemar, RMF Utensilerie, Edilcar, Assicuraci, Valgrana, Pasticceria Comino, Farmacia al Santuario, Becchis Cicli, La Ribezza Hotel, Max Impianti Elettrici, Staprol, Peyrone Legnami, Busi Group.

Un sentito ringraziamento anche alla Pro Loco di Vicoforte (presidente Giuseppe Badino) e della Pro Loco Rocca de Baldi dei gazebo.

 

Mondovì, 2 dicembre 2023                  

L’Ufficio Stampa

Mondovì e Castell'Alfero, una nuova unione nel segno dell'atletica

Inizia oggi la collaborazione tra le due società: i giovani astigiani più promettenti gareggeranno per i colori monregalesi.

Un centinaio di chilometri separa Mondovì da Castell’Alfero (centro da 2.800 abitanti nell’Astigiano), ma atleticamente le due realtà non sono mai state così vicine. Nasce infatti oggi una nuova sinergia tra l’Atletica Mondovì-Acqua S. Bernardo e l’Atletica Castell'Alfero T.F.R., una piccola ma vivace realtà del Piemonte che, grazie all’anima della società Franco Russo (presidente e valido allenatore) è riuscita nel 2019 a conquistare un tricolore Allievi nelle prove multiple, oltre a forgiare atleti capaci di finali italiane ai campionati di categoria e assoluti.  


I primi atleti coinvolti nel progetto saranno Francesca Paolin e Mattia Rocco (tra i migliori a livello nazionale nelle prove multiple), l’ottima mezzofondista Giulia Paolin, Alessandro Graziano altista da 2 metri, con i promettenti giovani Silvia Boero, Sanjana Fernando, Alessia e Arianna Ottenga, Marco Ferrero, Francesco Mariut e Lorenzo Squarzino, seguiti dai tecnici Francesco Sguaizer e al già citato Russo.

«Negli ultimi anni grazie ai nostri dirigenti – commenta il presidente dell’Atletica Mondovì Fabio Boselli – siamo riusciti tessere relazioni e a reperire risorse per ampliare la struttura tecnica necessaria ad allenare tutte le specialità, aumentando via via il numero di tesserati fino a raggiungere le 650 unità di oggi. Questo ci ha permesso di essere sempre più competitivi, sia a livello individuale che di squadra, come testimonia il recente bronzo con gli allievi ai Campionati di Società. Ora un ulteriore step che ci consentirà di competere ad un livello sempre più alto.»

Il presidente Russo: «Come succede in tutti gli sport, l’attività agonistica per gli adulti si concentra in un numero minore di società, per permettere un adeguato livello di preparazione ed assistenza. Così, in seguito all’amicizia ed alla condivisione della passione per l’atletica di alto livello, anche a livello dirigenziale, con i tecnici ed i dirigenti dell’Atletica Mondovì, è stato siglato un apparentamento ufficiale. Il prossimo anno infatti - prosegue con una punta d’orgoglio - gli atleti del Castell’Alfero saranno gli unici astigiani a disputare da protagonisti i Campionati di Società, con ottime possibilità di qualificarsi per le finali nazionali! Non male per un paesino di 2.800 abitanti, senza strutture adeguate».

La sinergia è stata ufficializzata domenica 26 novembre presso il Teatro Comunale di Castell’Alfero, durante la festa di fine stagione: a sugellare l’accordo, storico per le due società, erano presenti il presidente Fabio Boselli ed Enrico Priale che hanno simbolicamente consegnato la maglietta della nuova società agli atleti e ai tecnici.

«Siamo estremamente soddisfatti di questo connubio e contenti di aver trovato in Castell’Alfero un interlocutore attento – conclude Enrico Priale – capace di intuire quello deve essere un vantaggio per tutti: per gli atleti in primis, motivati e messi nelle condizioni migliori per crescere “in casa” nella società di origine, ma il supporto a 360° di una realtà più strutturata. Un progetto che ci auguriamo possa allargarsi ad altri interlocutori: la nostra porta è aperta».

Cena e premiazioni di Fine stagione per la Triatletica Mondovì – Acqua S. Bernardo

Grande successo per la cena della Triatletica Mondovì che si è svolta mercoledì 22 Novembre presso il ristorante Mondofood. Oltre agli atleti, in un clima di grande amicizia e festa sono stati invitati anche gli sponsor della squadra.


Durante la serata sono stati premiati gli atleti che maggiormente si sono distinti nella stagione: Cristiano Garelli per aver portato a termine il Duathlon di Santena, 3 Olimpici (Pietra ligure, Recco e Desenzano) 1 mezzo Ironman a Cannes e l’Ironman a Cervia; Nadia Porta che ha concluso 3 mezzi Ironman (Cannes, Nizza e con la perla dei “mondiali” di Lathi) e ha preso parte alla staffetta femminile, frazione corsa, del Challenge di Sanremo; Fabrizio Moscarini che ha gareggiato sul 70.3 di Cannes, un Ironman di Nizza e la staffetta maschile, frazione bici, del Challenge di Sanremo ed infine Corrado Basso che ha chiuso anzitempo la stagione dopo il “Mezzo" di Cannes e del 140.6 di Nizza, a causa del terribile incidente che lo sta costringendo ai box da qualche settimana. Ha voluto comunque essere presente da vero “Iron Man” al ritiro del premio dimostrando grande attaccamento alla maglia e alla società.

Sono stati premiati anche gli atleti che hanno portato a casa una podi di categoria nelle varie competizioni: prima fra tutti la new entry 2023 Shara Giuliano che ha terminato la stagione con un primo posto nello sprint del Roero, due secondi posti (Pietra Ligure e Osiglia) ed un terzo posto a Lovere; Maura Messori con due primi posti (Osiglia e Savona) ed un terzo piazzamento a Loano; Silvia Dry con il primo posto all’Albisola Swim&run ed il secondo posto a Piasco ed infine Enzo Giuggia con un primo posto a Piasco ed un terzo posto a Savona.

La società ha poi premiato Filippo Carrara che si è cimentato nel suo primo triathlon al Kid Challenge di Sanremo ottenendo un ottimo terzo posto. Filippo è anche il primo tesserato 2024 tra i “piccoli”: l’attivazione del settore giovanile con la promozione della disciplina nelle scuole, e l’organizzazione di una gara Sprint, sono tra gli obbiettivi della prossima stagione per la TriAtletica Mondovì e sui cui la coordinatrice Maura Messori sta già lavorando.

© 2018, Atletica Mondovì.