Cuneo 14 aprile: Campionati provinciali di staffette
Sugli scudi lAtletica Mondovì Acqua S. Bernardo con 3 titoli
Nella giornata di sabato 14 aprile a Cuneo, presso il Campo Scuola intitolato a Valter Merlo, si sono svolti i campionati provinciali di staffetta validi per lassegnazione di tutti i titoli, dalla categoria ragazzi fino a quelli assoluti: oltre 500 atleti hanno dato vita a un bel pomeriggio di gare.
Un appuntamento classico che, come ogni anno, apre la stagione dellatletica in pista in cui lAtletica Mondovì - Acqua S. Bernardo si è particolarmente distinta portando a casa un ricco bottino composto da titoli e medaglie.
2067 è un numero che Gianluca Guffanti difficilmente si dimenticherà: è questo infatti il pettorale con cui il portacolori dellAtletica Mondovì Acqua S.Bernardo ha corso domenica 8 aprile la Maratona di Roma: partenza dai Fori Imperiali ed arrivo al Circo Massimo dopo 42 chilometri di un percorso storico-archeologico unico al mondo e battezzato anche dal Patrocinio dellUnesco.
La gara dei professionisti, accompagnata da un splendida giornata primaverile, è stata dominata come di consueto dagli Africani con il keniano Cosmas Jairus Kipchoge Birech che ha fatto sua la prova maschile con un velocissimo 20803 e dall'etiope Rahma Chota Tusa che ha concluso tagliando il traguardo del Campidoglio a braccia alzate per la terza volta in carriera (22346).
Nella giornata di domenica 25 marzo presso il complesso sportivo di Cantalupa in provincia di Torino, si è svolto un collegiale riservato agli specialisti della velocità. La direzione tecnica della Fidal ha convocato per lAtletica Mondovì Acqua S. Bernardo la cadetta Simona Lucchino, e gli allievi Enrico Danni e Ludovico Stantero. Agli ordini del referente di settore Marco Menchini, i 40 migliori atleti piemontesi delle due categorie, hanno sostenuto una seduta sulla tecnica di corsa e successivamente si sono dedicati allallenamento specifico sui cambi della staffetta veloce.
Al raduno hanno anche partecipato i tecnici dellAtletica Mondovì Acqua S. Bernardo Augusto Griseri e il d.t. Giovanni Mulassano.
Sabato 3 marzo sul rettilineo coperto del Palazzetto dello Sport di Bra si è conclusa la stagione indoor 2018 dellatletica leggera giovanile in Piemonte, con una manifestazione regionale open.
Il programma tecnico prevedeva un biathlon: gare sui 60 metri e 60 metri con ostacoli per la categoria ragazzi, 50 metri e 50 metri ostacoli per gli esordienti A con extra classifica a punti basata sui punteggi delle singole competizioni.
Anche In questoccasione lAtletica Mondovì ha raccolto importanti successi portando a gareggiare anche i nuovi iscritti.
Domenica 11 febbraio si è svolta la 4ª prova del Trofeo Promozionale Regionale di Cross che ha fatto tappa in provincia di Cuneo, in concomitanza della settima edizione del Cross di San Biagio. La manifestazione, organizzata dalla Sprint Libertas Morozzo, è andata in scena a Mondovì nella omonima frazione, in una bella giornata di sole e temperature primaverili che hanno reso meno faticoso un tracciato molto tecnico e muscolare a causa dei continui sali-scendi, vario e impegnativo che è considerato uno dei migliori del panorama regionale. Il programma tecnico prevedeva inoltre anche la prova riservata alle categorie esordienti.
Nel week end appena trascorso presso nel Palazzetto dello Sport di Bra, si è svolta una manifestazione indoor riservata alla categorie giovanili ragazzi/e e cadetti/e. LAtletica Mondovì ha partecipato come sempre con un elevato numero di atleti: è stata loccasione per fare esordire in gara alcuni ragazzi che hanno iniziato lattività nel mese di settembre o che sono transitati dalle categorie promozionali a inizio anno.
Prosegue a ritmo serrato lattività indoor. Nel week end appena trascorso il calendario ha proposto i Campionati Regionali Assoluti open.
Con i titoli italiani Assoluti in palio ad Ancona il 17 e 18 febbraio e quelli Junior/Promesse il 3 e 4 febbraio, dal rettilineo coperto di Bra sono arrivati buone conferme per i velocisti monregalesi che hanno dominato le prove di velocità dei 60 metri.
Il fine settimana di cross ha visto i giovanissimi atleti delle categorie cadetti/e e ragazzi/e dellAtletica Mondovì protagonisti a Volpiano (Torino) per la 3ª prova del Trofeo Promozionale Regionale. Il 12° Cross della Volpe era abbinato alla prima prova del campionato di società assoluto e inoltre valido come prova di selezione per la rappresentativa regionale che prenderà parte alla Festa del Cross di Gubbio di inizio marzo. Ai nastri di partenza si sono presentati oltre 900 atleti provenienti da tutto il Piemonte e la Valle dAosta che si sono affrontati sul tracciato ottimamente preparato dagli organizzatori dellAtletica Volpiano.
Come da tradizione presso la sala San Giovanni di Cuneo, sabato 20 gennaio si è svolta la cerimonia di premiazione dellatletica cuneese, un momento di festa in cui sono stati ricordati e insigniti di un ricordo gli atleti della provincia di Cuneo che si sono maggiormente distinti nel corso dellanno 2017.
Si è tenuta domenica 21 gennaio a Novara la 16ª edizione della Coppa San Gaudenzio di cross, in onore del Santo Patrono del capoluogo. La manifestazione, organizzata dalla locale Ateltica Trinacria disputatasi sul centralissimo parco di San Bernardino da Siena a fianco della Basilica di San Gaudenzio, era valida come 2ª prova del Trofeo Piemonte e come Campionato Regionale di corsa campestre a staffetta.
Con il Meeting Sprint&Hurdles Sandro Calvesi di domenica 14 gennaio ad Aosta si è ufficialmente aperta la stagione indoor per lAtletica Mondovì. Numerose sono le novità per il sodalizio monregalese che dopo laddio al compianto Milvio Fantoni per oltre 20 anni guida tecnica e allenatore plurivittorioso ha deciso di affidare la gestione del settore assoluto velocità e ostacoli alla coppia Giovanni Mulassano e Vittorio Morello con la supervisione di Marco Menchini responsabile del settore velocità Fidal Piemonte.
Domenica 14 gennaio al Parco Colonnetti di Torino si è tenuta la prima edizione del "Cross di Pedro", gara di corsa campestre dedicata alla memoria di Gianni Pedrini e organizzata dal CUS Torino e valida come prima prova del CDS Master.
Inizia nel migliore dei modi per Luca Bertano il 2018 e la stagione indoor. Sabato 13 gennaio infatti, sulla pedana coperta dello Stadio Parco Ruffini di Torino, Luca si è laureato campione regionale di salto triplo nella categoria cadetti.
Con la stagione dellatletica outdoor ormai conclusa e con quella indoor ai nastri di partenza, il settore tecnico della Fidal Piemonte coordinata dal fiduciario regionale Clelia Zola, ha predisposto un calendario di incontri per seguire più da vicino le giovani promesse che il movimento sta cercando di costruire.
Primi Gaia Bordin e Armin Ficano
Domenica 17 dicembre sul rettilineo coperto del Palazzetto dello Sport di Bra è iniziata ufficialmente la stagione indoor 2018 dellatletica leggera giovanile in Piemonte.
Il programma tecnico prevedeva un biathlon con gare sui 60 metri e 60 metri ad ostacoli per la categoria ragazzi e ragazze, 50 metri e 50 metri ostacoli per gli esordienti A (ultimo anno di categoria): la classifica finale sommava i risultati delle due prove.
Tracciato il bilancio del 2017 dalla presidente Marcella Carpanelli
L'Atletica Mondovì applaude i suoi campioni
Record di tesserati e risultati importanti a livello nazionale
Passerella per i top Michela Sibilla, Francesca Roattino, Christian Mamino e Ferdinando Mulassano
Premio Milvio Fantoni a Debora Nemin
Si e' svolta sabato 2 dicembre, presso il ristorante Commercio di Roccaforte Mondovì, la tradizionale cena sociale dellAtletica Mondoviì, condotta con professionalità e allegria dal Mago Ticket che ha anche intrattenuto gli oltre 140 commensali accorsi nonostante la copiosa nevicata.
La riunione conviviale e? stata loccasione per riunire atleti, ex-atleti, dirigenti, tecnici, genitori, sponsor e istituzioni al termine di una ricca stagione sportiva. Una platea enorme radunata per festeggiare un anno intenso per il sodalizio Monregalese, colpito purtroppo dalla terribile scomparsa dello storico d.t. Milvio Fantoni. La presidente Marcella Carpanelli, nel suo intervento, non ha potuto fare a meno di ricordare il marito che ci ha lasciati proprio il 2 Giugno.
Con la stagione dellatletica outdoor ormai conclusa e con quella indoor che partirà a Gennaio, il settore tecnico della Fidal Piemonte coordinata dal fiduciario regionale Clelia Zola, ha predisposto un calendario di incontri per seguire più da vicino le giovani promesse che il movimento sta cercando di costruire. Per questo motivo a Chivasso nella giornata di Domenica 26 novembre si è tenuto un collegiale riservato agli ostacolisti, velocisti e lanciatori.
Con lincontro di sabato 28 ottobre, tradizionale gara presso il pistino di 200 metri di Villafalletto, si è conclusa anche la stagione delle gare outdoor riservate alle categorie esordienti.
LAtletica Mondovì presente con 6 convocati
Domenica 22 ottobre la provincia di Cuneo ha partecipato al Trofeo delle Provincie Liguri, incontro riservato alle rappresentativa provinciali delle categoria ragazzi e cadetti. La delegazione di Cuneo ha preso parte a questa manifestazione che chiude di fatto il calendario dellatletica su pista nel Nord Italia, come squadra ospite e quindi fuori gara. Il teatro della competizione è stato il caratteristico impianto sportivo di Sanremo a ridosso del mare.
Andrea Guffanti e Ivano Gallo convocati nella rappresentativa provinciale
Domenica mattina 15 ottobre, si è svolta la 47ª edizione del Giro Podistico Internazionale di Pettinengo. Il piccolo paese in provincia di Biella è stato, per un giorno, capitale italiana della corsa su strada, con una 10 chilometri assolutamente spettacolare nelle due gare top emozionanti e qualificate. Ha trionfato lAfrica, ma cè stata gloria anche per un italiano, dopo tanti anni: lazzurro Daniele Meucci è nuovamente salito su un gradino del podio (terzo) nella prova maschile.
Buone le prove dei portacolori dellAtletica Mondovì
Sabato 14 ottobre ad Alba con la tradizionale gara al campo sportivo San Cassiano, si è conclusa ufficialmente la stagione dellatletica allaperto su pista.
LAtletica Mondovì ha partecipato a questa manifestazione con gli atleti delle categorie ragazzi e cadetti da cui sono arrivati buoni risultati; è stata inoltre loccasione per fare esordire alcuni atleti che si sono avvicinati solo da poco allatletica leggera.
Andrea Guffanti trionfa tra i ragazzi. Giorgio Tornavacca di bronzo
Domenica 1 ottobre presso il campo Scuola Walter Merlo di Cuneo si è svolto il campionato provinciale di prove multiple, organizzato dal GS Roata Chiusani.
Bronzo per Sofia Kila dellAtletica Mondovì
Il week end del 23 e 24 settembre è stato interamente dedicato allassegnazione dei titoli regionali della categoria cadetti. A Volpiano, sulla rinnovata pista del Complesso Sportivo Pietro Mennea e Carlo Lievore sono scesi in pista oltre 500 atleti a contendersi i 32 titoli messi in palio e nel contempo a giocarsi la maglia della rappresentativa regionale in vista della Kinder+Sport Cup Campionato Italiano individuale e per regioni di categoria, in programma lil 7 e l8 ottobre a Cles.
L A.S.D. Atletica Mondovì intende ringraziare tutti quei bambini e ragazzi che numerosissimi hanno visitato lo stand durante la manifestazione di domenica 24 settembre Sport in Piazza organizzata in Piazza Monteregale dal Comune di Mondovì nellambito delle giornate di promozione dello Sport.
Domenica 10 settembre a Cuneo si è disputata ledizione 2017 del Trofeo Panathlon organizzata come da tradizione sul campo Scuola Walter Merlo dal G.S. Roata Chiusani.
La manifestazione, valida anche come terza prova del campionato provinciali ragazzi e cadetti, ha visto un buon numero di partecipanti con risultati positivi per i portacolori dellAtletica Mondovì che porta a casa ben cinque titoli provinciali: un ottimo bottino che denota il grande lavoro svolto dai tecnici monregalesi anche a livello giovanile.
Bene i giovani dellAtletica Mondovì
Venerdì 16 giugno in orario preserale a Fossano si è disputata la settima edizione del Meeting delle Vacanze, manifestazione regionale open organizzata dallAtletica Fossano sul campo del Villaggio Santa Lucia.
Valter Cerri campione nel salto in alto ragazzi
Si è svolta a Fossano sabato 10 giugno la seconda giornata dei Campionati provinciali individuali e di società riservata alle categorie giovanili.
LAtletica Mondovì torna dalla trasferta di Alba con numerosi piazzamenti e due titoli provinciale, che confermano lAtletica Mondovì come una delle società di riferimento per lattività giovanile.
Biella 14 maggio Campionati di società cadetti/e
Vittorie per Simona Lucchino negli 80 hs. Quarta la 4x100 cadette dellAtletica Mondovì
Il fine settimana appena trascorso è stato dedicato ai Campionati di Società categoria cadetti e cadette su pista 2017: unoccasione per gli atleti di confrontarsi con i migliori esponenti regionali delle varie specialità. Gli atleti monregalesi sono stati impegnati a Biella presso la lo stadio Vittorio Pozzo - Lamarmora: nel complesso buona prova di tutta la pattuglia condita dallacuto firmato da Simona Lucchino.
Simona Lucchino campionessa provinciale dei 80 metri ostacoli.
A medaglia anche Valter Cerri, Sofia Kila, Luca Bertano, Teresa Oreglia
Sabato 8 maggio presso limpianto sportivo San Cassiano di Alba, si è svolta la prima giornata di campionato provinciale individuale ragazzi/e e cadetti/e. La manifestazione è stata funestato dal maltempo che ha costretto gli organizzatori, in accordo con la Federazione, annullare alcune gare al fine di salvaguardare lincolumità dei ragazzi.
Incetta di Medaglie per lAtletica Mondovì: 4 ori (assoluti) e 1 bronzo (giovanili)
Il lungo ponte del 1 maggio è stato interamente dedicato allassegnazione dei titoli regionali di staffette. Per la seconda volta, dopo anni, il Comitato Regionale presieduto dalla cuneese Rosy Boaglio neoeletta in occasione dellassemblea del 29 aprile, ha scelto di sdoppiare le sedi di gara: domanica 30 a Santhià, sulla rinnovata pista del Complesso Sportivo intitolata a Beatrice Bedon sono scesi in pista gli i ragazzi e i cadetti, mentre lunedì 1 maggio la Festa dellAtletica di Mondovì, ha ospitato le categorie assolute.
Domenica 23 aprile si è svolta la settima edizione della Sarnico Lovere Run: una corsa unica nel suo genere perché si svolge sulla strada che costeggia il lago dIseo per tutta la riva bergamasca con un tracciato che esalta la bellezza degli scorci lacustri. Partenza dal centro di Sarnico e arrivo al caratteristico porto di Lovere dopo 26 chilometri e dopo aver attraversato i borghi medioevali di Tavernola Bergamasca, Riva di Solto e Castro. Una splendida giornata primaverile ha accompagnato i 3643 partenti a cui si sono aggiunti oltre 1000 che hanno preso parte alla non competitiva di 6 km: dominio keniano sia a livello maschile che femminile con le vittorie di Daniel Ngeno in 1h1649 e Ivyne Lagat 1h2924.
Domenica 9 aprile si è svolta la tredicesima edizione della Mezza di Genova: partenza e arrivo dal Porto Antico di Genova dopo 21 chilometri di tracciato nel centro storico del capoluogo ligure.
Nella giornata di sabato 8 aprile a Fossano, presso gli impianti sportivi di Villaggio Santa Lucia, si sono svolti i campionati provinciali di staffetta validi per lassegnazione di tutti i titoli, dalla categoria ragazzi fino a quelli assoluti: oltre 500 atleti hanno dato vita a un bel pomeriggio di gare.
Un appuntamento classico che, come ogni anno, apre la stagione dellatletica in pista in cui lAtletica Mondovì si è particolarmente distinta portando a casa un ricco bottino composto da titoli e medaglie.
L'Atletica Mondovì ripropone anche per lanno 2017, lattività del fitwalking, larte del camminare, vera e propria disciplina sportiva riconosciuta dalla FIDAL.
Bronzo per Pietro Beccaria e Giorgio Tornavacca
Domenica 19 marzo si è conclusa la stagione delle corse campestri anche nella provincia di Cuneo, con lassegnazione dei titoli italiani Libertas inseriti nella sesta edizione del Cross di San Biagio.
Il fine settimana di cross ha visto i giovanissimi atleti delle categorie cadetti/e e ragazzi/e protagonisti a Pinerolo (Torino) dove si sono disputati i Campionati Regionali giovanili. Il quinto Cross della Pace riservato solo alle categorie giovanili, era inoltre valido come 4° prova di selezione per la rappresentativa regionale che prenderà parte alla Festa del Cross di Gubbio di inizio marzo.
4x200 donne out. Decimi i maschi
Ancona ha accolto l'edizione numero 48 dei Campionati Italiani Assoluti indoor. Il capoluogo marchigiano torna così ad essere il teatro della massima rassegna nazionale in sala: per la decima volta in riva allAdriatico, dopo quelle organizzate nel triennio 2005-2007 e poi dal 2010 al 2016, con la sola eccezione di Padova 2015.
Bene i giovani monregalesi in gara
Nel week end appena trascorso presso nel Palazzetto dello Sport di Bra, si è svolta una manifestazione indoor riservata alla categorie giovanili ragazzi/e e cadetti/e.
Il fine settimana di cross ha visto i giovanissimi atleti delle categorie cadetti/e e ragazzi/e protagonisti a Volpiano (Torino) per la 3ª prova del Trofeo Promozionale Regionale.
Il fine settimana di cross ha visto i giovanissimi atleti delle categorie cadetti/e e ragazzi/e protagonisti ad Ivrea per la 2° prova del Trofeo Promozionale Regionale.
Subito forte lAtletica Mondovì: Lampi Mulassano, Roattino e Voghera
Argento per Nemin e Stantero.
Nel week end appena trascorso la stagione indoor 2017 è subito entrata nel vivo con il calendario che proponeva nelle diverse sedi in tutta Italia (Padova, Modena, Ancona, Aosta, Bergamo, Rieti e Bra.) i Campionati Regionali.
Domenica 18 dicembre sul rettilineo coperto del Palazzetto dello Sport di Bra è iniziata ufficialmente la stagione indoor 2017 dellatletica leggera giovanile in Piemonte.
Tracciato il bilancio del 2016 dalla presidente Marcella Carpanelli
L'Atletica Mondovì applaude i suoi campioni
Record di tesserati e successi importanti a livello nazionale
Passerella per i top Michela Sibilla e Ferdinando Mulassano
Premi per Giulia Liboà, Maria Pia Baudena, Francesca Roattino, Debora Nemin, Ludovico Sanna e Alice Rizzo
LAtletica Mondovì prima tra le società - Pietro Beccaria terzo nella prova categoria cadetti
Domenica 04 dicembre si è disputata a Cuneo in frazione Borgo Gesso, su un percorso tracciato allinterno del Parco Fluviale, la nona edizione della Corsa Campestre di Cuneo.
Pietro Beccaria veloce tra i cadetti
Oltre 50 gli atleti dellAtletica Mondovì al via
Si è disputata domenica 27 novembre a San Biagio di Mondovì, in condizioni climatiche ideali con temperature sopra lo zero e un bel sole a scaldare i partecipanti, la 10ª edizione del tradizione cross di Morozzo, valida come terza prova del circuito provinciale di società giovanile. La manifestazione si è disputata sullinedito tracciato in frazione San Biagio, soluzione trovata in extremis dagli organizzatori della Sprint Libertas Morozzo, vista linagibilità del tradizione campo gara morozzese, causata delle violente precipitazioni degli giorni scorsi.
Domenica 23 ottobre oltre 700 partecipanti, che nonostante le pessime previsioni meteo (in realtà solo leggera pioggia prima del via e poi gara asciutta), sono partiti per la quinta edizione della RunRivieraRun International HalfMarathon: start da Varigotti ed arrivo a Loano.
Buone le prove dei portacolori dellAtletica Mondovì
Sabato 15 ottobre ad Alba con la tradizionale gara al campo sportivo San Cassiano, si è conclusa ufficialmente la stagione dellatletica allaperto su pista.
A questa manifestazione lAtletica Mondovì ha partecipato con gli atleti delle categorie ragazzi e cadetti da cui sono arrivati buoni risultati.
Nel pomeriggio di Sabato 8 ottobre, con l'occasione sono state organizzate dai tecnici dell'Atletica Mondovì, le gare sociali riservate ai bambini delle categoria esordienti, che si sono confrontati in gare gioco: salti sprint, lanci, per concludere con un appassionante Staffettone finale a cui hanno partecipato anche i genitori...
Un ringraziamento a tutti i bambini e le famiglie che sono intervenute numerose e a Ferdinando Pace che ha "spadellato" le castagne.
Domenica 2 ottobre la provincia di Cuneo ha partecipato, come da tradizione, alla manifestazione Trofeo delle Provincie Lombarde, a Nave in provincia di Brescia. Lincontro, culmine di questa seconda parte di stagione, era riservato alle rappresentativa provinciali delle categoria ragazzi e ragazze: oltre 400 atleti si sono confrontati nello splendido impianto sportivo, teatro da sempre di importanti manifestazioni nazionali e internazionali.
Buoni piazzamenti per lAtletica Mondovì
Il week end del 24 e 25 settembre è stato interamente dedicato allassegnazione dei titoli regionali della categoria cadetti. A Volpiano, sulla rinnovata pista del Complesso Sportivo Pietro Mennea e Carlo Lievore sono scesi in pista oltre 500 atleti a contendersi i 32 titoli messi in palio e nel contempo a giocarsi la maglia della rappresentativa regionale in vista della Kinder+Sport Cup Campionato Italiano individuale e per regioni di categoria, in programma l8 e il 9 ottobre a Cles.
Titolo per Ludovico Sanna e buoni piazzamenti per lAtletica Mondovì
Il catino dello Stadio Nebiolo di Torino è stato teatro nel weekend dei Campionati Regionali riservata alla categoria allievi, validi anche come seconda fare dei Campionato di Società in vista delle finale nazionali in programma a fine mese.
Domenica 11 settembre a Cuneo si è disputata ledizione 2016 del Trofeo Panathlon organizzata come da tradizione sul campo Scuola Walter Merlo dalla G.S. Roata Chiusani.
Bene i monregalesi al rientro
Nel pomeriggio di domenica 4 settembre al campo scuola di Cuneo si è disputata ledizione 2016 del Memorial Walter Merlo in onore dellatleta di Cuneo prematuramente scomparso alcuni anni fa, a cui è stato intitolato limpianto sportivo del capoluuogo. Questanno la manifestazione è stata inserita nel calendario regionale come prima gara dopo la pausa agostiana post-olimpiadi, e il programma gare è stato prevalentemente dedicato alle categorie giovanili. In particolare la categoria cadetti è stata la più numerosa ai blocchi di partenza in quanto a fine mese saranno messi in palio i titoli regionali, mentre l 8 e 9 ottobre andranno in scena a Cles (Trento) i Campionati Italiani per Regioni: lappuntamento clou della stagione.
Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre lo splendido catino dell Armando Picchi di Jesolo, ha fatto da teatro per la 51ª edizione dei Campionati Italiani Allievi e Allieve: oltre 1600 atleti sono stati impegnati nelle tre giorni di gare in rappresentanza di 312 società provenienti da tutta Italia.
2 giugno 2016: XVII Meeting di Primavera
Mondovì capitale dellAtletica leggera
650 atleti per il Meeting di Primavera
Fanno festa gli atleti di casa: vittoria per Giulia Liboà, Francesca Roattino, Maria Pia Baudena e Ferdinando Mulassano
Manifestazione promozionale multidisciplinare a ricordo del Prof. Attilio Bravi
Domenica 15 maggio presso il campo scuola Valter Merlo della città di Cuneo si è svolta una giornata in ricordo del Prof. Attilio Bravi, campione di Atletica e scomparso tre anni fa.
Valter Cerri campione nel salto in alto ragazzi
Si è svolta ad Alba, come da tradizione, sabato 7 maggio la terza giornata dei Campionati provinciali individuali e di società riservata alle categorie giovanili.
LAtletica Mondovì torna dalla trasferta di Alba con numerosi piazzamenti e un titolo provinciale, che confermano lAtletica Mondovì come una delle società di riferimento per lattività giovanile.
Francesca Roattino domina i 100 metri, Andrea Pace il disco, out 4x100 donne
Il fine settimana appena trascorso è stato dedicato alla prima prova dei Campionati Italiani di Società su pista 2016: unoccasione per vedere in azione diversi atleti di primo piano del panorama nazionale, compresi i molti militari che sono tornati a vestire la maglia della propria società civile di provenienza.
Squillo per Gabriel Badelita nel giavellotto
A Busto Arsizio Maria Pia Baudena cetra il minimo per i Campionati Italiani Promesse
Fossano - Sabato 23 aprile si è svolta a Fossano, la seconda giornata dei Campionati provinciali individuali e di società riservata alle categorie giovanili.
Qui si preparano i migliori giocatori di palla pugno della zona, lazzurro di bob Giovanni Mulassano ed è polo di allenamento della sezione AIA di Cuneo
Giulia Liboà seconda al Mìting Centenari FCA di Barcellona
Dopo il passo falso della scorsa settimana al Meeting di Gand in Belgio, Giulia Liboà, nella riunione indoor di Sabadell vicino a Barcellona in Catalonia, centra il suo primo podio internazione del 2016, con un balzo misurato a 6,24 metri.
Gabriel Badelita ad un passo dal podio
Domenica 14 febbraio presso limpianto del parco Ruffini di Torino si sono disputati i campionati regionali invernali di lanci lunghi riservati alle categorie giovanili. LAtletica Mondovì, che vanta una lunga tradizione nella disciplina, si è affidata da ormai due anni allex atleta Andrea Pace per la formazione delle nuove leve.
Domenica 14 febbraio si è disputata a Ivrea, la 16ª edizione dellomonimo Cross Country, valido per lassegnazione della maglia di Campione Regionale individuale e valida come 4ª prova del Circuito Promozionale Giovanile di società. Appuntamento importate, quindi, per la categoria cadetti che vede delinearsi il quadro delle convocazioni per la squadra regionale che rappresenterà il Piemonte al Festival del Cross di Gubbio del prossimo fine settimana.
Podio per Valter Cerri tra i ragazzi
Nel week end appena trascorso presso il Palazzetto dello Sport di Bra si è svolta una manifestazione indoor riservata alla categorie giovanili ragazzi/e e cadetti/e. LAtletica Mondovì ha partecipato come sempre con un elevato numero di atleti è stata loccasione per fare esordire in gara alcuni ragazzi che hanno iniziato lattività nel mese di settembre o che sono transitati dalle categorie promozionali.
Liboà vince allesordio nel salto in lungo. Mulassano a podio
Il fine settimana dellatletica indoor ha proposto i campionati regionali assoluti veneti, nella formula open, cioè aperti anche ad atleti provenienti da fuori regione. A Padova, sullovale del nuovo impianto indoor nella due giorni di manifestazione, si sono affrontati oltre 1.900 iscritti: un vero e proprio assalto che ha messo a dura la prova lorganizzazione che ha dovuto gestire gare, come i 200 metri, con quasi 150 partenti.
Michela Sibilla Campionessa Regionale, Debora Nemin dargento
Prosegue a ritmo serrato lattività indoor. Nel week end appena trascorso il calendario regionale proponeva i Campionati Regionali riservati alla categoria Allievi e Junior con gare di contorno assolute.
Daniele Gallo ad un passo dal podio
Domenica 24 gennaio presso limpianto del parco Ruffini di Torino si sono disputati i campionati regionali invernali di lanci lunghi. LAtletica Mondovì, che vanta una lunga tradizione nella disciplina, si è affidata da ormai due anni allex atleta Andrea Pace per la formazione delle nuove.
Ferdinando Mulassano sbanca Lione Anche Michela Sibilla sugli scudi
Prestigiosa trasferta oltralpe per gli alfieri dellAtletica Mondovì che, nel week-end appena trascorso, sono stati impegnati ai Campionati Interregionali francesi, svoltisi a Lione nel nuovo complesso sportivo Halle Stephan Diagana.
Domenica 17 gennaio si è disputata a Mondovì, in frazione San Biagio, la quinta edizione dellomonimo cross, valida come 1° prova regionale del Campionato di Società Assoluto e come prova unica del CDS giovanile.
Tracciato il bilancio del 2015 dalla neo presidente Marcella Carpanelli
L'Atletica Mondovì applaude i suoi campioni
Tesserati in crescita e successi importanti a livello nazionale
Passerella per i top Giulia Liboà e Ferdinando Mulassano
Premi per Michela Sibilla, Maria Pia Baudena, Francesca Roattino e Debora Nemin
Sabato 17 ottobre ad Alba con la tradizionale gara al campo sportivo San Cassiano, si è conclusa ufficialmente la stagione dellatletica allaperto su pista.
A questa manifestazione lAtletica Mondovì ha partecipato con gli atleti delle categorie ragazzi e cadetti da cui sono arrivati buoni risultati.
La trasferta di Sulmona, città in provincia de LAquila che ha ospitato il Criterium Italiano Cadetti Kinder & Sport 2015, funestata dal mal tempo, è stata agrodolce per la rappresentativa regionale Piemontese che si è piazzata al sesto posto della classifica finale dopo il quinto ottenuto nel 2014.
Ferdinando Mulassano e Michela Sibilla chiudono la stagione con una vittoria. Buona prova dei giovani
Domenica 4 ottobre sulla pista di Mondovì è andata in scena una delle ultime gare della stagione. La manifestazione, di carattere regionale e interamente incentrata sulle gare spurie, cioè sulle distanze non olimpiche, ha visto un grande afflusso di atleti nonostante la stagione ormai giunta al termine, grazie anche alla bella giornata di sole che ha riscaldato gli atleti e il folto pubblico presente sulle tribune. E stata anche loccasione per la prima gara degli atleti che si sono avvicinati allatletica con lavvio dei corsi di settembre.
Argento per Debora Nemin e buoni piazzamenti per lAtletica Mondovì
Il complesso sportivo Beatrice Bedon di Santhià è stato teatro nel weekend dei Campionati Campionati Regionali cadetti e cadette validi come selezione per la composizione della squadra che difenderà i colori piemontesi al Criterium di metà ottobre.
I nuovi corsi di avviamento allatletica leggera che sono iniziati lunedì 14 settembre, stanno ottenendo un grandissimo successo. Sono oltre 100 i bambini delle scuole elementari e i ragazzi delle scuole medie provenienti da tutto il territorio monregalese, ma anche da Ceva, Carrù e Dogliani, che stanno partecipando alle prime lezioni tenute presso la pista di atletica del Beila.
L A.S.D. Atletica Mondovì intende ringraziare tutti quei bambini e ragazzi che numerosissimi hanno visitato lo stand durante la manifestazione di domenica 20 settembre Sport in Piazza organizzata in Piazza Monteregale dal Comune di Mondovì. Grande successo hanno avuto le prove dai blocchi di partenza e il percorso di abilità. Presso la pista di atletica del Beila si potranno provare tutte le discipline dellatletica leggera (salti, lanci, mezzofondo).
Domenica 13 settembre a Cuneo si è disputata ledizione 2015 del Trofeo Panathlon organizzata come da tradizione sul campo Scuola Walter Merlo dalla G.S. Roata Chiusani.
Alcuni scatti delle gare alla pista di Atletica di Cuneo in occasione delle Premio Valter Merlo 2015. A seguire gli ottimi tempi e piazzamenti degli atleti che ne hanno preso parte:
60 rf Bongiorno 9° 9,88
60 rm Garelli Andrea 5° 9,92 personale
1000 rf 4° CP Mawete 337,33 personale
1000 rm Gallo 5° 340,30
Bertano 11° 409,30
Vortex rf Bongiorno 5° 28,07
Mawete 7° 25,24
Vortex rm Gallo 8° 33,69
Garelli andrea 10° 29,10
Bertano 12° 28,05
300 cf Sibilla 9° 47,54
400 am Mamino 3° 54,02 personale
Disco am Gallo d 2° 30,57
Domenica 21 giugno a Fossano, presso limpianto Villaggio Santa Lucia si è disputata il Trofeo delle Provincie di prove multiple, manifestazione a squadre riservata alla rappresentative provinciali del Piemonte categoria ragazze/i e cadette/i.
Mulassano fa incetta di medaglie (100 200 e 4x100) e Giulia Liboà bronzo nel Salto in Lungo. Entrambi convocati in nazionale per gli Europei di categoria
Domenica 14 giugno la provincia di Cuneo ha partecipato, come da tradizione, al Trofeo dei Laghi, memorial Lino Quaglia a Mariano Comense, incontro riservato alle rappresentativa provinciali delle categoria cadetti e cadette e giunto alla 24ª edizione.
Pietro Beccaria argento, Veronica Bongiorno bronzo
A Fossano, presso limpianto "Villaggio Santa Lucia", sabato 13 giugno si sono svolti i campionati provinciali individuali di prove multiple.
2 giugno 2015: XVI Meeting di Primavera
Mondovì capitale dellAtletica leggera
650 atleti per il Meeting di Primavera - Fanno festa gli atleti di casa: vittoria per Giulia Liboà, Francesca Roattino e Ferdinando Mulassano
Mulassano personale sui 200 metri. Ok Sibilla e Nemin
Giovedì 28 maggio a Mondovì nel tardo pomeriggio, si è disputata una manifestazione a carattere regionale con un programma tecnico limitato ma che ha visto arrivare circa 200 atleti da tutto il Piemonte e Nord Italia alla ricerca del minimo per i campionati italiani: una sorta di test event in vista di quello che sarà levento clou del 2 giugno con la XVI edizione del Meeting di Primavera.
Domenica 17 maggio è andato in scena il Meeting Città di Gavardo, giunto questanno alla X edizione ed elevato al titolo di internazionale: numerosi infatti gli atleti di rilievo provenienti dallestero che si sono affrontati sulla pista intitolata a Karol Wojtyla. Un nome fra tutti ha dato lustro al Meeting lombardo: Mark Lewis Francis medaglia doro olimpica di Atene 2004 con la staffetta britannica e capace in carriera di scendere sotto il muro dei 10 secondi: 997 per lui come personal best.
Sabato 2 maggio presso il Campo Scuola Walter Merlo di Cuneo, si è svolta la prima giornata di campionato provinciale di società con alcune gare valide anche come campionato provinciale individuale ragazzi/e e cadetti/e e altre gare riservate alle categorie assolute.
Grande Successo di Atleti e di pubblico: i monregalesi protagonisti.
Domenica 26 Aprile, presso l'impianto di atletica di Mondovì, si è svolta la quarta edizione del Meeting "Festa dell'Atletica". La manifestazione, che ricalca le orme originarie dell'ormai celebre "Meeting di Primavera" - dal 2008 migrato alla data del 2 giugno e incentrata su distanze di corsa "spurie" cioè non inserite nel programma olimpico ufficiale, ha riscosso un buon successo di atleti e pubblico: oltre 350 partecipanti si sono dati battaglia sulla pista e sulle pedane nel lungo nella giornata di gara, segno del grande affetto che gli atleti piemontesi e non, hanno per Mondovì. A questi vanno aggiunti i 90 bambini della categoria esordienti che, durante la mattinata si sono affrontati in gare-gioco di salto, lanci e corse. Fortunatamente il tempo ha accompagnato la buon riuscita della manifestazione lasciando spazio ad una discreta giornata a dispetto delle previsioni pessimistiche annunchiate alla vigilia.
Vittoria per Pietro Beccaria
A Pinerolo, domenica 19 aprile presso il rinnovato impianto sportivo Martin, si è svolta una manifestazione incentrata sulle prove con ostacoli il cui programma tecnico prevedeva anche una inedita gara promozionale, riservata alle categorie giovanili, di staffetta sui 60 metri ad ostacoli.
Due medaglie per lAtletica Mondovì
Nella giornata di sabato 11 aprile, presso la pista di Atletica di Saluzzo, si sono svolti i campionati provinciali di staffetta: oltre 150 atleti hanno dato vita a un bel pomeriggio di gare riservata alle categorie giovanili (cadetti e ragazzi).
Domenica 16 marzo si è disputato a Cortenova in provincia di Lecco, un Meeting di corsa campestre riservato alle categorie ragazzi e cadetti e giunto questanno alla sua 18ª edizione, a conclusione della lunga stagione dei cross invernali.
Debora Nemin argento con record personale
Domenica 8 marzo, i 28 convocati dal fiduciario tecnico Regionale Clelia Zola, sono scesi in pista a Bergamo per il tradizionale incontro indoor che chiude la stagione invernale della categoria cadetti e cadette. La manifestazione vedeva come avversarie oltre al Piemonte, la padrona di casa Lombardia con la Valle dAosta e gli svizzeri del Canton Ticino.
Giulia Liboà, la campionessa ritrovata dellAtletica Mondovì fresca vincitrice del titolo italiano Under 23 e medaglia dargento ai campionati italiani assoluto dello scorso mese di Febbraio, venerdì 6 marzo ha fatto visita agli atleti delle categorie giovanili impegnate nellallenamento sulla pista di Mondovì.
Sabato 21 febbraio presso il palazzetto dello Sport di Centallo, si è svolta la terza delle quattro giornate indoor dedicata alle categorie esordienti organizzata dal settore Esordienti della Fidal Cuneo.
Come da tradizione, sabato 17 gennaio si è svolta presso il salone Brut e Bon di Fossano la cerimonia di premiazione dellatletica cuneese, un momento di festa in cui sono stati ricordati e insigniti di un ricordo gli atleti della provincia di Cuneo che si sono maggiormente distinti nel corso dellanno 2014.
Sabato 20 dicembre presso il palazzetto dello Sport di Cuneo San Rocco, ex Pala Bre Banca - Lannutti, si è svolta la prima delle quattro giornate indoor dedicata alle categorie esordienti.
L'Atletica Mondovì presente con ben 10 bambini
Foto dei campionati Regionali Cadetti e Allievi che si sono svolti a Torino il 20 e il 21 settembre 2014
Elena Vinai Campionessa Regionale 300 metri ostacoli
Le foto della trasferta in terra di greca di Ferdinando Mulassano impegnato nei 100 metri e nella staffetta 4x100 e di Milvio Fantoni in qualità di tecnico federale
Manifestazione Promozionale multidisciplinare in memoria del Prof Attilio Bravi per rappresentative cittadine.
La rappresentativa di Mondovì si piazzata al terzo posto della classifica generale, vincendo quella di specialità (Atletica Mondovi e Sprint Libertas Morozzo)
Nella foto gli atleti Matteo Gallo e Lorenzo Terreno, il tecnico Ferdinando Pace e gli ex atleti dell'Atletica Mondovì Eligio Boggione e Stefano Origlia con l'ex tecnico dell'Atletica Salvatore Bonino
Durante la quinta edizione del Cross di Morozzo valido per il circuito regionale, sono stati assegnati i titoli provinciali giovanili. Elena Vinai si è laureata campionessa provinciale della categoria Ragazze. Buona prova di tutti i monregalesi in gara
Foto relative alle trasferte di Mariano Comense (Rappresentativa Provinciale cadetti e cadette), Trofeo "W. Merlo" di Cuneo e finale dei Campionati di società allievi e allieve a Cinisiello Balsamo